L'evoluzione dell'organizzazione dei c. civili nell'ultimo cinquantennio è dovuta soprattutto allo straordinario sviluppo che ha avuto la meccanizzazione dei mezzi d'opera: nei riguardi dei lavori stradali, [...] la traslazione sul binario, per la rotazione del braccio intorno all'asse del pilone verticale, per il sollevamento del esegue fori molto ravvicinati per l'apertura di un vano circolare in una parete di calcestruzzo.
Per la lavorazione dell'acciaio ...
Leggi Tutto
. Il termine (lat. annōna, da annus) presso i Romani (v. sotto) significava per l'appunto il raccolto dell'anno; ma già in Roma stessa venne ad assumere un significato più preciso, e cioè all'incirca quello [...] dopo che Traiano ebbe costruito il nuovo porto vicino all'antico, intorno al quale poi sorse la città di Portus (Cass. Dio Ufficiale 301 del 1926 e 289 del 1927; v. anche la circolare 30 maggio 1927 in Manuale Amministratori, 1927, p. 260). In ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] CC (Compact Cassette, 1963). Negli ultimi anni è cresciuta la circolazione di materiale audio sul web, con file in formato standard MPEG e moduli metrici e armonici forniscono la struttura intorno alla quale si costruisce l'attività di variazione ...
Leggi Tutto
FONDAZIONI (ted. Gründbau)
Luigi Santarella
Le fondazioni di un fabbricato o di un manufatto debbono sopportare il peso della soprastruttura, trasmettendolo al terreno in misura compatibile con le attitudini [...] essere eseguito lo scavo. Lo scopo si ottiene affondando una doppia serie di tubi concentrici, tutti intorno alla zona da congelare, e facendo circolare nell'interno una soluzione di cloruro di calcio a −20° circa. I tubi interni comunicano tutti ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] erano tagliati in un pezzo di pelle. A ogni modo la forma circolare si è imposta sulla maggior parte della Terra e ciò, si noti . Esso era rotondo, di legno, leggermente concavo e del diametro intorno ai 70-80 cm. Era ricoperto di pelle e recava nel ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] toga, l'ampio telo di lana o di lino a linea circolare, che costituisce una vera e propria uniforme, tipico esempio dell' che si suol chiamare "1830", ma che durò in realtà fino intorno al '70, la bellissima imperatrice di Francia Eugenia (di cui ...
Leggi Tutto
Imenottero aculeato della famiglia Apidae e del genere Apis (v. anche insetti ed imenotteri). Vive in società persistenti, polimorfe, formate da individui di tre caste: regina, fuchi, operaie (5, 6, 7, [...] ingranaggio, messe in moto mediante manovella, imprime un movimento circolare all'asse, alla gabbia e quindi ai favi; il miele ad un tratto da gran massa di api che si addensano intorno a un alveare e lo invadono. Restringendo l'ingresso dell'alveare ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] occupa uno dei fuochi. In particolare è possibile che la distanza dei due corpi resti inalterata: caso del moto circolare, nel quale i corpi ruotano intorno al baricentro con velocità angolare costante.
10. Considerazioni sul moto di tre corpi ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] su capriate lignee zoppe che dànno verso il cortile circolare interno.
Verso la metà del Cinquecento, Michelangelo, in generale e quello classico nelle opere monumentali come nei palazzi intorno alla Place de l'Étoile, l'Avenue de la Grande-Armée ...
Leggi Tutto
REFRIGERAZIONE
Carlo RODANO
Filiberto DONDONA
. È il raffreddamento artificiale di un corpo, per portarlo e mantenerlo a temperatura inferiore a quella dell'ambiente nel quale si trova o anche per [...] d'acqua che essi trascinano, rimandandoli nell'ebollitore. L'idrogeno circola dal basso all'alto dentro l'assorbitore 10 e, passando per oppure gualciti in modo da riempire un'intercapedine tutto intorno al corpo stesso.
Apparecchi automotici. - Sono ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...