Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina della connessione fra cause quale presupposto del cumulo e della riunione, anche in deroga alle norme sulla competenza e sul rito, nonché del litisconsorzio [...] alla luce di criteri cronologici, ma in maniera inidonea a circolare in altri. L’applicazione degli artt. 7 e 64 della tale (alla luce dell’intervento, in sede di composizione dei conflitti intorno all’applicazione dell’art. 42 c.p.c., di Cass., ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] da detta legge. Nel dibattito1, sviluppatosi intorno alla opportunità della integrale conservazione delle scelte per altro verso i rapporti di lavoro domestico.
5 La circolare sopra citata precisa che viene escluso il lavoro intermittente, il lavoro ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] , dep. 23.2.2011; Cass. pen., 12.6.2013, n. 2151, dep. 17.1.2014).
Circolazione stradale
Nel corso del 2015 si è riscontrato un certo attivismo giurisprudenziale intorno alle figure di reato, previste dal Codice della strada, che si incentrano sulla ...
Leggi Tutto
Protimesi
Ennio Cortese
La prelazione o protimesi (dal greco πϱοτίμησιϚ) è stata largamente usata sin dall'antichità greco-romana per convogliare le alienazioni di beni immobili verso proprietari che [...] teorico non fu dibattuto. Quando la norma prese a circolare anche nell'Italia centrosettentrionale, a parte il caso di Napoli 1921, pp. X-XI n. 4.
E. Bussi, Ricerche intorno alle relazioni fra retratto bizantino e musulmano, Milano 1933.
A. Marongiu, ...
Leggi Tutto
Abuso del diritto e interpretazione degli atti
Valeria Mastroiacovo
Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] . not., 2016, 31; Canè, D., Brevi note sullo stato della giurisprudenza intorno all’art. 20 del T.U. Registro, in Rass. trib., 2016, tale potere di controllo, l’Agenzia del territorio con la circolare n. 3/T del 2002 aveva precisato che «qualora dal ...
Leggi Tutto
Concorrenza e antitrust. Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
Roberto Pardolesi
Concorrenza e antitrust.Nuova disciplina della cooperazione orizzontale
La Commissione europea ha emanato, [...] pubblica (più di cento contributi sulla bozza fatta circolare nel marzo 2010) e giunto a corposa definizione con loro dedicata, contenente regole, presunzioni e considerazioni intorno alla compatibilità dei processi di standardizzazione con la ...
Leggi Tutto
MANCINELLI, Antonio
Carla Mellidi
Nacque a Velletri, nel 1452, secondogenito di Giovanni e di Angela Pesanti.
Principali fonti sul M. sono le sue stesse opere, in cui egli profuse notizie autobiografiche. [...] l'insegnamento pubblico a Velletri. Poiché i testi in circolazione non lo soddisfacevano, fin dall'inizio affrontò un intenso Studio romano nel 1486-87, la cui prima edizione nota risale intorno al 1490 (IGI, 6059). Nel 1486 il M. era approdato ...
Leggi Tutto
IUS COMMUNE / IURA COMMUNIA
EEnnio Cortese
L'inaugurazione del cosiddetto sistema del diritto comune medievale ‒ che affida a un'onnipresente diritto romano di svolgere funzioni sussidiarie di statuti [...] prima dallo statutario bolognese ‒ un'espressione che doveva circolare nella prassi ‒ Bartolo, com'era suo costume risente con evidenza della prassi forense beneventana e si può datare intorno al 1230 (la parte successiva fu infatti redatta nel 1233 o ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
La legislazione urbanistica, così come il contenzioso rilevabile in sede civile, mostrano che la disponibilità [...] aree destinate a sosta di autoveicoli rappresenta un tema intorno al quale gravitano oggi non solo istanze di servitù prediali sono capaci, quali iura in re aliena, di circolare con il bene su cui insistono, risultando opponibili nei confronti di ...
Leggi Tutto
CECCHETTI, Raimondo
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Oderzo (Treviso) il 26 febbr. 1703 da Giuseppe e da Paolina Mondini, originaria di Venezia. Dopo aver compiuto i primi studi nella città natale, li proseguì [...] a diffonderla ampiamente: certo è che ai primi d'aprile circolava già a Firenze, come avvertiva il C. l'amico Guido , Vat. lat. 9283, ff. 599r-604r: G. B. Tomitano, Notizie intorno alla vita, a' costumi, ed agli scritti dell'abate don R. C. cittadino ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
tondo
tóndo agg. e s. m. [da rotondo, ritondo]. – 1. agg. a. Di forma circolare, cilindrica, sferica, o tendente a tale forma; è quindi lo stesso che rotondo, ma più pop., e può esprimere minore regolarità di contorni: un’apertura, una buca...