• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34169 risultati
Tutti i risultati [34169]
Biografie [11385]
Arti visive [5498]
Storia [4323]
Religioni [2427]
Archeologia [2405]
Letteratura [2127]
Geografia [1179]
Diritto [1345]
Fisica [1066]
Medicina [946]

Còzio, Marco Giulio

Enciclopedia on line

Còzio, Marco Giulio Re delle popolazioni alpine intorno a Susa al tempo di Augusto, al quale dedicò un arco a Susa nel 9 a. C.: nell'iscrizione dedicatoria egli ha il titolo di praefectus ceivitatium (segue il nome di 14 [...] popolazioni alpine) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUGUSTO – SUSA

banderuola

Enciclopedia on line

Piccola bandiera metallica girevole intorno all’asta verticale, che si pone alla sommità dei tetti per indicare la direzione del vento. In meteorologia, quasi sempre associata con un anemografo o un anemometro, [...] è usata come anemoscopio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI
TAGS: METEOROLOGIA – ANEMOSCOPIO – ANEMOGRAFO

Saladino da Ascoli

Enciclopedia on line

Medico (intorno alla metà del sec. 15º). Visse alla corte di Giovanni Antonio Orsini del Balzo, principe di Taranto, e scrisse quello che per secoli fu considerato il testo classico dell'arte farmaceutica: [...] Compendium aromatariorum (1488) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANTONIO ORSINI DEL BALZO – TARANTO

Ahom

Enciclopedia on line

Popolo Shan che intorno al 13° sec. occupò parte dell’Assam, venendo poi assimilato dagli Indoari. La lingua a. appartiene alla sezione settentrionale delle lingue thai, che a loro volta fanno parte della [...] vasta famiglia indocinese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: INDOARI – ASSAM

Bombológno da Bologna

Enciclopedia on line

Domenicano, filosofo, morto intorno al 1280. Sentenziario a Parigi (1266-1268), prof. a Bologna e ivi reggente dello Studio (1277-79). Dei suoi commentarî alle Sentenze, alla Isagoge di Porfirio, alle [...] Categorie e al De interpretatione di Aristotele e al Liber sex principiorum attribuito a Gilberto Porretano, ci rimane solo il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GILBERTO PORRETANO – ARISTOTELE – PORFIRIO – PARIGI

Tolomèo Chenno

Enciclopedia on line

Scrittore (vissuto ad Alessandria intorno al 100 d. C.) di curiosità erudite; fu autore di un dramma (o forse romanzo) mitologico-erudito, la Sfinge; di un poema, Antiomero, in 24 rapsodie, inteso a correggere [...] i dati di Omero; di altre opere paradossografiche, note a noi da estratti fatti da autori posteriori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OMERO

Vojislav, Stefan

Enciclopedia on line

Principe della Zeta (m. intorno al 1052), regnò nella prima metà del sec. 11º. Nel 1035-36 condusse senza successo una grande insurrezione contro Bisanzio, dove fu condotto in ostaggio. Riuscito a rientrare [...] in patria pochi anni più tardi, nel 1040-43 sconfisse due eserciti bizantini liberando la Zeta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIZANTINI – BISANZIO

Anìsio, Giano

Enciclopedia on line

Umanista (Napoli intorno al 1465 - ivi dopo il 1540); appartenne all'accademia pontaniana. Fecondo poeta, scrisse soltanto in latino: Varia poemata et satyrae (1531), Variorum poematum libri novem Sententiae [...] et satyrae (1536), Epistulae de religione et epigrammata (1538), e una tragedia ispirata al peccato originale, Protogonos (1536) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LATINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Anìsio, Giano (1)
Mostra Tutti

Bonatti, Guido

Enciclopedia on line

Bonatti, Guido Astrologo (n. Forlì, intorno al 1223 - m. prima del 1300), autore di un Liber astronomicus, trattato astrologico che ebbe larga fortuna. Visse alle corti di Federico II, Ezzelino da Romano, Guido Novello [...] e Guido da Montefeltro. Dante lo nomina nell'Inferno (XX, 118) tra gli indovini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUIDO DA MONTEFELTRO – EZZELINO DA ROMANO – FEDERICO II – ASTROLOGO – INFERNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bonatti, Guido (3)
Mostra Tutti

Somaize, Antoine Baudeau sieur de

Enciclopedia on line

Scrittore francese (n. intorno al 1630), della cui vita si hanno scarse notizie. Il suo nome è legato alla storia del "preziosismo", che illustrò e difese con varî scritti, fra i quali: Grand dictionnaire [...] des prétieuses ou la Clef de la langue des ruelles (1660) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 3417
Vocabolario
intórno¹
intorno1 intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
intórno²
intorno2 intórno2 s. m. [uso sostantivato dell’avv.]. – 1. ant. Dintorno, luogo circostante: scorrendo e predando sempre e da ogni banda tutti gli intorni de’ loro vicini (P. F. Giambullari). 2. In matematica, in partic. in topologia, è detto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali