Si è tenuto il 4 marzo, a Il Cairo, il vertice della Lega Araba dedicato alla definizione di un piano per la ricostruzione della Striscia di Gaza. Mahmud Abbas, intervenendo al vertice, ha confermato che [...] immobiliare”. Tali affermazioni, definite poco rispettose della popolazione di Gaza, hanno unito tutti i leader della Lega Araba intorno alla scelta di definire un piano alternativo. Il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, promotore e ospite del ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] “Chi mi ama, mi segua”. Il manifesto fa il giro del mondo e le polemiche infuriano come mai prima era successo intorno a una pubblicità. Sarà poi Pier Paolo Pasolini sul Corriere della Sera ad ammonire i benpensanti e i moralisti, sottolineando come ...
Leggi Tutto
Nel corso dei secoli, l’arte ha trovato spesso ispirazione nella religione cristiana: ne ha rappresentato le storie, i protagonisti, ci ha aiutato a comprenderla meglio fornendoci dei punti di vista sorprendenti. [...] di splendore e prestigio i luoghi liturgici ci pensarono i Drosi: i “santari” di Calabria. Una storia, la loro, iniziata intorno alla metà del 1800 a Satriano, un centro affacciato sul Mar Ionio, con l’intrepido talento di Nicola (1817-1901): il ...
Leggi Tutto
Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] Stati Uniti, che contribuiscono per circa il 20% al bilancio dell’organizzazione. La perdita del contributo economico si aggira intorno ai 400 milioni di dollari all’anno. È una mossa che lascia una serie di interrogativi sulle ripercussioni per la ...
Leggi Tutto
Nascondere e svelare, motore di desiderio e meraviglia. Ne ha fatto caposaldo l’artista bulgaro Christo, che in sodalizio con la moglie Jeanne-Claude Denat de Guillebon ha impacchettato decine di monumenti [...] Scarta la carta!, aprire i regali come in trance, troppe emozioni e velocità per un giorno tanto atteso, intorno genitori e coetanei che veleggiano tra gratitudine, invidia e spensieratezza.Proprio i bambini sono i destinatari più esposti ai ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] solstizio poiché la visibilità di questo fenomeno necessitava tra i due e i tre giorni per essere visibile ad occhio nudo. Già intorno al 3000 a.C. in Babilonia, il 25 dicembre si festeggiava la festa di Shamash, il dio Sole babilonese. Questo culto ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] si veda Marchesini 2002 e 2009; Posthumanism in the age of Humanism, 2018). Posizioni che si intrecciano o si sovrappongono intorno ai grandi snodi dell’Umano, di che cosa sia oggi l’uomo, nel suo svolgersi e modificarsi in rapporto alle svolte ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] Anche i dati sull’affluenza alle urne sono solo parziali, ma dovrebbero assestarsi ad un livello simile a quello del 2020, intorno al 66,5%, una percentuale molto alta per le elezioni americane. Lo spoglio dei voti non è ancora completato (siamo all ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] rispetto a prescindere, per gli altri e per l’ambiente tutto. Eccoci a Valle dell’Angelo, Comune di duecento anime aggrappato intorno alla chiesa di S. Barbato e alla sua piazzetta, dove pulsa il vero cuore del paese. Impossibile non parlare di chi ...
Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi di fronte alla commozione di Rafael Nadal durante l’inno nazionale spagnolo alla Martin Carpen Arena di Malaga. C’è il pubblico delle grandi occasioni per rendere omaggio al maiorchino [...] i piedi per terra. Anche quello che succederà in futuro sarà più facile da affrontare. Sono tranquillo perché ho una grande famiglia intorno a me che mi aiuterà sempre». La lettera di Roger FedererRafa ha una famiglia molto grande. La vicinanza ed il ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
intorno2
intórno2 s. m. [uso sostantivato dell’avv.]. – 1. ant. Dintorno, luogo circostante: scorrendo e predando sempre e da ogni banda tutti gli intorni de’ loro vicini (P. F. Giambullari). 2. In matematica, in partic. in topologia, è detto...
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
Riccardo Ambrosini
- 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato.
2....