Ancor la teda antica, per tre becchiaccesa, splende accanto al focolare.Sul ceppo, a che le fiamme sien più chiare,fasci hanno aggiunto di rametti secchi.Traggon le donne il fuso alla conocchia,altre sull’ago [...] un po’ di posto, ch’io mi siedafra voi, ch’io fili la conocchia d’oro,mentre scoppietta il vostro allegro corod’intorno, e splende sul camin la teda.Monti e mari ho varcato ‒ e molte sofavole ‒ e narrerò di Vïolantee Biancabella, trasformate in ...
Leggi Tutto
Secondo i dati del Viminale dall’inizio del 2023 sono stati commessi 83 femminicidi: donne o ragazze uccise in ambito familiare, per mano di partner o di ex. Ma, se si assume un’accezione più estesa del [...] ha perso la vita a soli 22 anni per la furia omicida dell’ex fidanzato, Filippo Turetta, e del dibattito intorno all’approvazione in via definitiva da parte del Senato del ddl Roccella contro la violenza di genere è estremamente complicato mettere ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] tutti questi mesi ha mantenuto un vantaggio sulle altre formazioni, salvo perdere qualche punto di recente e scendere intorno al 14%. Ancora più clamoroso il “tonfo” del Movimento civico-contadino (BBB, BoerBurgerBeweging), voce degli agricoltori e ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] merlato a protezione dei pascoli, nido d’aquila che ancora oggi non risponde ad alcuna legge di gravità.Quassù gira la testa. Intorno a noi ruotano colline come onde di un immenso oceano verde, in un piano sequenza di picchi e radure, praterie e ...
Leggi Tutto
Analizzare analogie e differenza tra il Manifesto di Ventotene e la Carta di Chivasso: questo l’ambizioso obiettivo della Fondation Émile Chanoux, l’istituto di ricerca sui temi del regionalismo e del [...] europeo.In seguito, Rollier contribuì a tessere la rete di relazioni tra valdesi e valdostani, molti dei quali gravitanti intorno a Raffaele Mattioli, amministratore delegato della Banca commerciale italiana, che portò all’incontro di Chivasso, il 19 ...
Leggi Tutto
Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] all’interno dei cinque quesiti posti nella votazione. Secondo queste affermazioni, i voti effettivi del referendum sarebbero intorno ai 2,1 milioni, equivalenti a circa il 10% della popolazione venezuelana.La controversia sulla Guyana Esequiba ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] potente («Perché le forme non vengono su da sole, come fiori di campo: sono sempre cicatrici, perle che crescono intorno al granello di sabbia dell’inspiegabile, dello sconcertante, dell’equivoco, p. 93), di quelli che nelle geometrie dell’esistenza ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, volta a promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola [...] l’urgenza di porre l’attenzione sul fenomeno della violenza di genere, per stimolare la riflessione e promuovere un dibattito costruttivo intorno a un tema che è prima di tutto culturale: un’operazione pensata non solo per comprendere il mondo e la ...
Leggi Tutto
Un turbinio di eventi e discorsi si addensa intorno alla giornata del 24 febbraio quando, un anno fa, il governo russo tentò la conquista dell’Ucraina con una seconda aggressione dopo quella del 2014. [...] Essa è divenuta oggi l’apice fallimentare di una ...
Leggi Tutto
Abituati come siamo alle iperboli usate quotidianamente dalla politica e dalla stampa per descrivere ciò che accade intorno a noi (“crisi”, “strappo”, “apocalisse”, “guerra totale” e così via), l’uso dell’aggettivo [...] “storiche” per definire le scorse ...
Leggi Tutto
intorno1
intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
intorno2
intórno2 s. m. [uso sostantivato dell’avv.]. – 1. ant. Dintorno, luogo circostante: scorrendo e predando sempre e da ogni banda tutti gli intorni de’ loro vicini (P. F. Giambullari). 2. In matematica, in partic. in topologia, è detto...
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
Riccardo Ambrosini
- 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato.
2....