• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [10]
Industria [8]
Religioni [7]
Alimentazione [5]
Cinema [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

zampa

Sinonimi e Contrari (2003)

zampa /'tsampa/ s. f. [forse incrocio di zanca con gamba]. - 1. (anat.) [intero arto di un animale, con funzione ambulatoria, ma anche natatoria, di presa dell'alimento, ecc.: piegare le z.] ≈ ‖ gamba. [...] [di pantalone, che si allarga molto verso il basso] ≈ scampanato, svasato. □ zampa di gallina [striature della pelle intorno all'angolo esterno dell'occhio] ≈ ⇑ ruga. □ zampe di gatto [scarponcini da escursionismo, dotati di suola in gomma con ... Leggi Tutto

zampettare

Sinonimi e Contrari (2003)

zampettare /tsampe't:are/ v. intr. [der. di zampetta, dim. di zampa] (io zampétto, ecc.; aus. avere). - 1. [di piccolo animale, camminare rapidamente: il cagnolino zampettava intorno al padrone] ≈ saltellare. [...] 2. (estens., scherz.) [di bambino, muovere le gambe rapidamente: a un anno già zampetta tutto il giorno] ≈ saltellare, sgambettare ... Leggi Tutto

zappettare

Sinonimi e Contrari (2003)

zappettare /tsap:e't:are/ v. tr. [der. di zappetta] (io zappétto, ecc.). - (agr.) [lavorare il terreno in superficie, con la zappa: z. intorno alle viti] ≈ ↑ zappare. ‖ fresare, sarchiare. ⇑ smuovere. ... Leggi Tutto

gente

Sinonimi e Contrari (2003)

gente /'dʒɛnte/ s. f. [lat. gens gentis, affine a gignĕre "generare", genus, genĭtus, ecc.]. - 1. a. [gruppo di persone unite da un'origine comune: g. latina, germanica] ≈ ceppo, (lett.) nazione, popolo, [...] ), stuolo e torma sono i più ricercati (e non sempre necessariamente riferiti a malfattori): una torma di ragazzi gioca intorno ed urla (A. Oriani). Con accozzaglia, comunque spreg., si intende soprattutto un insieme assai confuso ed eterogeneo di ... Leggi Tutto

alone

Sinonimi e Contrari (2003)

alone /a'lone/ s. m. [dal lat. halos, gr. hálōs, "cerchio attorno al sole"]. - 1. a. [contorno sfumato che appare intorno a una sorgente luminosa] ≈ aureola. b. [contorno sfumato attorno a una macchia] [...] ≈ gora. 2. (fig.) [sensazione indistinta: un personaggio circondato da un a. di mistero] ≈ atmosfera, (lett.) aura ... Leggi Tutto

zinale

Sinonimi e Contrari (2003)

zinale /tsi'nale/ (meno com. zinnale) s. m. [der. di seno, incrociato con zinna], region. - (abbigl.) [pezzo di stoffa legato intorno ai fianchi per coprire la parte anteriore del corpo e proteggerla] [...] ≈ (region.) grembiale, (tosc.) grembio, grembiule, (region.) parannanza. ‖ camice ... Leggi Tutto

meta¹

Sinonimi e Contrari (2003)

meta¹ /'mɛta/ s. f. [dal lat. mēta, nome di qualsiasi oggetto di forma conica o piramidale, in partic. la colonnetta del circo (da cui si sviluppa il sign. fig. di "termine" e sim.)]. - 1. (archeol.) [nel [...] circo romano, elemento architettonico intorno al quale dovevano girare i carri nelle gare di corsa]. 2. (estens.) [punto di arrivo prefissato, spec. nelle gare o corse sportive: essere vicini alla m.] ≈ arrivo, destinazione, termine, traguardo. ↔ ... Leggi Tutto

ambage

Sinonimi e Contrari (2003)

ambage s. f. [dal lat. ambages, comp. di amb- "intorno" e tema (con allungamento apofonico) di agĕre "condurre"] (pl. -gi), lett. - 1. (ant.) [cammino tortuoso, andirivieni di strade]. 2. (fig.) [giro [...] intricato e ambiguo di parole: Né per a., in che la gente folle Già s'inviscava ... (Dante)] ≈ circonlocuzione, giro di parole, perifrasi. ▲ Locuz. prep.: lett., senz'ambagi [in chiari termini] ≈ a chiare ... Leggi Tutto

ghirlanda

Sinonimi e Contrari (2003)

ghirlanda s. f. [etimo incerto]. - 1. [intreccio di foglie e di fiori da portare in capo come ornamento, usato come addobbo festoso di ambienti o come segno di affetto verso i defunti e sim.: intrecciare [...] una g.; una g. d'alloro] ≈ corona, (lett.) serto. ‖ festone. 2. (fig., lett.) [insieme di persone o di cose disposte tutte intorno a un punto: una g. di amici] ≈ cerchio, circolo, corona. ... Leggi Tutto

puleggia

Sinonimi e Contrari (2003)

puleggia /pu'ledʒ:a/ (ant. poleggia) s. f. [lat. ✻polidia, der. del gr. empolízō "far girare su un perno", der. di pódos "perno"] (pl. -ge). - 1. (mecc.) [ruota scannellata usata per alzare carichi mediante [...] una fune o una catena] ≈ ‖ carrucola, paranco. 2. (mecc.) [disco girevole intorno a un asse usato per la trasmissione di un moto a un organo analogo mediante un elemento flessibile] ≈ ‖ galoppino. ⇑ rotella, ruota dentata. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 22
Enciclopedia
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
intorno. Riccardo Ambrosini - 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali