• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [10]
Industria [8]
Religioni [7]
Alimentazione [5]
Cinema [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

nimbo

Sinonimi e Contrari (2003)

nimbo s. m. [dal lat. nimbus "nembo, nuvola carica di pioggia", e poi "nuvola luminosa intorno a figure divine"]. - 1. (ant., lett.) [basso e denso aggregato di minuscole gocce d'acqua in sospensione nell'atmosfera] [...] ≈ [→ NEMBO (1)]. 2. (fig.) [corona di luce con cui vengono rappresentati santi e divinità] ≈ aureola ... Leggi Tutto

asteroide

Sinonimi e Contrari (2003)

asteroide /aste'rɔide/ s. m. [dal gr. asteroeidḗs "simile a stella"]. - (astron.) [piccolo corpo solido rotante intorno al Sole] ≈ pianetino, pianetoide. ... Leggi Tutto

nonchalance

Sinonimi e Contrari (2003)

nonchalance /nɔ̃nʃa'lãs/, it. /nonʃa'lans/ s. f., fr. [der. dell'agg. nonchalant "distaccato, apatico", part. pres. di nonchaloir, comp. di non "non" e dell'ant. verbo chaloir "importare"], in ital. invar. [...] - [atteggiamento di chi si mostra ironicamente distaccato e indifferente a ciò che gli sta intorno: fare qualcosa con n.; ostentare n.] ≈ distacco, freddezza, indifferenza, noncuranza, sufficienza. ↔ calore, partecipazione, trasporto. ↑ entusiasmo. ... Leggi Tutto

relazione

Sinonimi e Contrari (2003)

relazione /rela'tsjone/ s. f. [dal lat. relatio -onis, der. di referre "riferire"]. - 1. [esposizione orale o scritta intorno un determinato argomento: fare, presentare una r.] ≈ promemoria, (non com.) [...] ragguaglio, rapporto, rendiconto, resoconto. 2. [corrispondenza che intercorre tra due o più enti: tra i due fatti non c'è alcuna r.] ≈ attinenza, collegamento, concatenamento, correlazione, legame, nesso, ... Leggi Tutto

attorcere

Sinonimi e Contrari (2003)

attorcere /a't:ɔrtʃere/ v. tr. [dal lat. attorquēre, rifatto su torcere] (coniug. come torcere), non com. - [torcere ripetutamente su sé stesso o intorno a qualcosa] ≈ e ↔ [→ ATTORCIGLIARE]. ... Leggi Tutto

attorno

Sinonimi e Contrari (2003)

attorno /a't:ɔrno/ avv. [comp. della prep. a e di torno "giro"]. - [torno torno] ≈ in cerchio, in giro, intorno. ● Espressioni: andare attorno → □; andare attorno (a qualcuno) → □; darsi (d')attorno → [...] □. □ andare attorno 1. [di persona, passeggiare] ≈ andare a zonzo, andare su e giù, bighellonare, girellare, gironzolare, vagabondare, vagare. 2. (fig.) [di notizia e sim., passare da uno all'altro] ≈ ... Leggi Tutto

auge

Sinonimi e Contrari (2003)

auge /'audʒe/ s. f. [dall'arabo auǵ "altezza"]. - 1. (astron.) [il punto più distante dalla Terra di un'orbita intorno ad essa] ≈ apogeo. ↔ perigeo. 2. (fig.) [il grado massimo, con la prep. di: essere [...] all'a. della potenza] ≈ apice, apogeo, culmine, vertice. ▲ Locuz. prep.: in auge 1. [che ha raggiunto il massimo credito: uno scrittore in a.] ≈ celebre, famoso. ↔ oscuro, sconosciuto. 2. [che è di vivo ... Leggi Tutto

nuova

Sinonimi e Contrari (2003)

nuova /'nwɔva/ s. f. [femm. sost. dell'agg. nuovo]. - [informazione recente intorno a fatti o persone: ricevere liete, tristi n.; che nuove ci porti?] ≈ [→ NOVITÀ (2)]. ... Leggi Tutto

avvolgere

Sinonimi e Contrari (2003)

avvolgere /a'v:ɔldʒere/ (lett. avvolvere) [dal lat. advolvĕre, rifatto su volgere] (coniug. come volgere). - ■ v. tr. 1. [girare una o più volte una cosa intorno a un'altra o su sé stessa: a. il filo sul [...] rocchetto; a. un tappeto] ≈ aggomitolare, arrotolare, (non com.) attorcere, attorcigliare, avvoltolare. ↔ dipanare, spiegare, srotolare, svolgere. 2. (estens.) [circondare completamente qualcosa o qualcuno ... Leggi Tutto

avvolgibile

Sinonimi e Contrari (2003)

avvolgibile /av:ol'dʒibile/ [der. di avvolgere]. - ■ agg. [che si può avvolgere: persiana a.] ≈ arrotolabile. ■ s. m. [tipo di serranda formata di liste parallele articolate tra loro, di vario materiale, [...] che si avvolgono intorno a un rullo] ≈ serranda, tapparella. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 22
Enciclopedia
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
intorno. Riccardo Ambrosini - 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali