• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [10]
Industria [8]
Religioni [7]
Alimentazione [5]
Cinema [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

sacco

Sinonimi e Contrari (2003)

sacco s. m. [lat. saccus, dal gr. sákkos, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). - 1. [recipiente di canapa, carta o altro materiale, di forma cilindrica, aperto in alto, [...] (1)]. □ sacco d'ossa [persona magrissima e malandata] ≈ [→ SCHELETRO (1. c)]. □ vuotare il sacco [raccontare tutto quello che si sa intorno a cosa che dovrebbe tenersi segreta, lasciarsi andare a una confidenza o a una confessione e sim.: dopo molte ... Leggi Tutto

parlare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parlare. Finestra di approfondimento Volume e tipi di voce - P. è il verbo più generico per indicare l’atto dell’emettere parole. I vari sinon. sono tutti più specifici, circoscritti ora al [...] che i vostri parolai dissertino ampollosamente in più pagine (U. Foscolo); in sì fatti parlamenti dovettero discettarsi cause feudali d’intorno o diritti o successioni o devoluzioni de’ feudi per cagione di fellonia o di caducazione (G. B. Vico). In ... Leggi Tutto

tondo

Sinonimi e Contrari (2003)

tondo /'tondo/ [abbrev. di rotondo, ritondo]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio: ha una testa t. come una palla] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, rotondo. ↓ tondeggiante. ‖ globoso, globulare. [...] un t.] ≈ circonferenza. ▲ Locuz. prep.: in tondo [in modo circolare: disporsi in t.] ≈ circolarmente, torno torno, tutt'intorno. 3. (estens.) [piatto su cui si appoggiano vivande, dolci e sim.] ≈ ⇑ vassoio. 4. (tipogr.) [carattere tondo] ≈ romano ... Leggi Tutto

torcere

Sinonimi e Contrari (2003)

torcere /'tɔrtʃere/ [lat. torquēre, divenuto, nel lato pop., ✻torquĕre, poi ✻torcĕre] (pres. io tòrco, tu tòrci, ... essi tòrcono; cong. pres. io tòrca, ... noi torciamo, voi torciate, essi tòrcano; pass. [...] rem. io tòrsi, tu torcésti, ecc.; part. pass. tòrto). - ■ v. tr. 1. [avvolgere una cosa intorno a sé stessa una o più volte, con movimento a spirale: t. la biancheria] ≈ (non com.) attorcere, attorcigliare, (non com.) attortigliare, (non com.) ... Leggi Tutto

paura

Sinonimi e Contrari (2003)

paura s. f. [dal lat. pavor -oris "timore, paura", rifatto col suff. -ura]. - 1. [stato emotivo di chi si sente insicuro, smarrito e sim., di fronte a un pericolo reale o immaginario: essere preda della [...] ]), mentre timoroso indica di solito un atteggiamento di esitazione, meno intenso della paura: esce di camera timoroso guardando intorno (C. Goldoni). Quando indica vera paura (con il sinon. impaurito, che però è più per spaventi improvvisi, come ... Leggi Tutto

torciglione

Sinonimi e Contrari (2003)

torciglione /tortʃi'ʎone/ s. m. [der. di torcigliare]. - 1. (abbigl.) [nastro attorto usato, nell'acconciatura femminile, per trattenere i capelli sul capo] ≈ tortiglione. 2. (zoot.) [attrezzo usato per [...] far star fermi cavalli, tori, ecc., costituito da un anello di corda, fissato a un bastone, che viene stretto intorno al naso o al labbro superiore o anche all'orecchio dell'animale] ≈ [→ TORCINASO]. ... Leggi Tutto

torcinaso

Sinonimi e Contrari (2003)

torcinaso /tortʃi'naso/ s. m. [comp. di torce(re) e naso], invar. - (zoot.) [attrezzo usato per fare star fermi cavalli, tori, ecc., costituito da un anello di corda, fissato a un bastone, che viene stretto [...] intorno al naso o al labbro superiore o anche all'orecchio dell'animale] ≈ torciglione, tortiglione. ... Leggi Tutto

torno

Sinonimi e Contrari (2003)

torno /'torno/ s. m. [der. di tornare]. - 1. [percorso circolare, solo in alcune espressioni] ● Espressioni: levare (o togliere) di torno ≈ [→ TOGLIERE (1. a)]; levarsi (o togliersi) di torno [ → TOGLIERSI]; [...] torno torno [in modo circolare: girare, correre, disporsi t. t.] ≈ circolarmente, in tondo, tutt'intorno. 2. (lett.) [periodo di tempo, solo nell'espressione in quel torno (di tempo)] ≈ arco, lasso. ● Espressioni: in quel torno (di tempo) ≈ allora. ‖ ... Leggi Tutto

tortiglione

Sinonimi e Contrari (2003)

tortiglione /torti'ʎone/ s. m. [der. del lat. tortĭlis "tortile"]. - 1. a. (abbigl.) [nastro attorto usato, nell'acconciatura femminile, per trattenere i capelli sul capo] ≈ torciglione. ‖ turbante. b. [...] . ⇑ maccherone. 3. (zoot.) [attrezzo usato per far star fermi cavalli, tori, ecc., costituito da un anello di corda, fissato a un bastone, che viene stretto intorno al naso o al labbro superiore o anche all'orecchio dell'animale] ≈ [→ TORCINASO]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

paura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi paura. Finestra di approfondimento Tipi di paura - Numerosi sono i termini che esprimono il senso di forte insicurezza e smarrimento provato di fronte a pericoli o a cose o persone spaventose. [...] ]), mentre timoroso indica di solito un atteggiamento di esitazione, meno intenso della paura: esce di camera timoroso guardando intorno (C. Goldoni). Quando indica vera paura (con il sinon. impaurito, che però è più per spaventi improvvisi, come ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
intorno. Riccardo Ambrosini - 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali