• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [10]
Industria [8]
Religioni [7]
Alimentazione [5]
Cinema [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

vertere

Sinonimi e Contrari (2003)

vertere /'vɛrtere/ v. intr. [dal lat. vertĕre "volgere" e, come intr., "volgersi, rivolgersi"] (io vèrto, ecc.; è difettivo del part. pass. e quindi manca dei tempi comp.). - 1. (giur.) [di controversia, [...] all'eredità] ≈ pendere. 2. [avere per argomento, con la prep. su o la locuz. prep. intorno a: la discussione verte sull'opportunità (o intorno all'opportunità) di eseguire i lavori] ≈ attenere (a), concernere (ø), riguardare (ø), trattare (di). ... Leggi Tutto

circonfondere

Sinonimi e Contrari (2003)

circonfondere /tʃirkon'fondere/ v. tr. [dal lat. circumfundĕre "versare, spargere intorno"] (coniug. come fondere), lett. - [spargere tutt'intorno, riferito all'aria, all'acqua, e più spesso alla luce] [...] ≈ avvolgere, pervadere, (lett.) soffondere ... Leggi Tutto

circonvenire

Sinonimi e Contrari (2003)

circonvenire v. tr. [dal lat. circumvenire "venire intorno; circuire con artifici"] (coniug. come venire), non com. - [mettersi intorno a qualcuno cercando con vari artifici di trarlo in inganno] ≈ [→ [...] CIRCUIRE (2)] ... Leggi Tutto

circostante

Sinonimi e Contrari (2003)

circostante agg. [dal lat. circumstans -antis, part. pres. di circumstare "stare intorno"]. - [che sta intorno, e quindi vicino: i popoli c.; la c. pianura] ≈ circonvicino, confinante, (non com.) finitimo, [...] limitrofo. ‖ (burocr.) viciniore. ⇑ vicino. ↔ distante, lontano, remoto ... Leggi Tutto

collana

Sinonimi e Contrari (2003)

collana s. f. [der. di collo¹]. - 1. a. [ornamento da portare intorno al collo: una c. di perle] ≈ monile, vezzo, [di particolare pregio] collier. ⇑ gioiello. ⇓ catena, catenella, girocollo. b. (estens.) [...] erbe intrecciati: le c. di fiori dei polinesiani] ≈ corona, ghirlanda, (lett.) serto. 2. (arald.) [ornamento da portarsi intorno al collo come distintivo di taluni ordini cavallereschi] ≈ collare. 3. (fig., bibl.) [serie di volumi che hanno contenuti ... Leggi Tutto

collare

Sinonimi e Contrari (2003)

collare s. m. [dal lat. collare, propr. neutro sost. dell'agg. collaris]. - 1. (eccles.) [colletto rigido bianco portato dai preti] ≈ collarino. ● Espressioni: fig., levarsi il collare [rinunciare alla [...] prete. 2. (arald.) [ornamento da portarsi intorno al collo come distintivo di taluni ordini cavallereschi] ≈ collana. 3. (abbigl.) [striscia di tela, per lo più a cannoni, portata un tempo dagli uomini intorno al collo: c. alla spagnola] ≈ goletta ... Leggi Tutto

ambiente

Sinonimi e Contrari (2003)

ambiente /am'bjɛnte/ [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire "andare intorno, circondare"]. ■ agg., non com. [che circonda, che sta intorno] ≈ circostante. ■ s. m. 1. a. (biol.) [spazio che circonda [...] una cosa o un essere vivente in cui questo si muove o vive] ≈ Ⓖ luogo, Ⓖ posto, Ⓖ sito. ‖ spazio. b. (biol.) [l'insieme delle condizioni fisico-chimiche e biologiche in cui si può svolgere la vita degli ... Leggi Tutto

spendere

Sinonimi e Contrari (2003)

spendere /'spɛndere/ [lat. expendere, propr. "pesare": in origine infatti il denaro si pesava, nei pagamenti] (io spèndo, ecc.; pass. rem. spési, spendésti, ecc.; part. pass. spéso). - ■ v. tr. 1. [dare [...] (o quattro parole) [dedicare alcune parole a un argomento, con la prep. su o con la locuz. prep. intorno a: intorno a questo personaggio bisogna assolutamente che noi spendiamo quattro parole (A. Manzoni)] ≈ soffermarsi. ⇑ parlare (di). ↔ glissare ... Leggi Tutto

dattorno

Sinonimi e Contrari (2003)

dattorno /da't:orno/ (ant. da torno) avv. [grafia unita di d'attorno], non com. - [in giro, in modo da circondare: tutti gli si erano messi d.] ≈ attorno, dintorno, intorno, tutt'intorno. ‖ accanto, appresso, [...] dappresso, vicino. ↔ discosto, distante, lontano ... Leggi Tutto

attorcigliare

Sinonimi e Contrari (2003)

attorcigliare [incrocio di attorcere con attortigliare] (io attorcìglio, ecc.). - ■ v. tr. [torcere ripetutamente su sé stesso o intorno a qualcosa] ≈ (lett.) arroncigliare, (non com.) attorcere, (non [...] , avvoltolare. ↔ spiegare, svolgere. ‖ dipanare. ■ attorcigliarsi v. rifl. [torcersi ripetutamente su sé stesso o intorno a qualcosa] ≈ (lett.) arroncigliarsi, (non com.) attorcersi, (non com.) attortigliarsi, avvolgersi, avvoltolarsi. ↔ spiegarsi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
intorno. Riccardo Ambrosini - 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali