• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [10]
Industria [8]
Religioni [7]
Alimentazione [5]
Cinema [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

incentrare

Sinonimi e Contrari (2003)

incentrare [der. di centro, col pref. in-¹] (io incèntro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [collocare qualcosa nel centro]. 2. (fig.) [far ruotare un discorso, una storia e sim. intorno a un elemento centrale, con [...] , impostare, incardinare. ■ incentrarsi v. intr. pron. 1. [collocarsi nel centro]. 2. (fig.) [di discorso, storia e sim., ruotare intorno a un elemento centrale, con la prep. su: la poesia si incentra sulla figura della madre] ≈ basarsi, fondarsi ... Leggi Tutto

incoronare

Sinonimi e Contrari (2003)

incoronare v. tr. [der. di corona, col pref. in-¹] (io incoróno, ecc.). - 1. [mettere in capo a qualcuno una corona o altro a guisa di corona: un tempo i poeti venivano incoronati d'alloro] ≈ coronare. [...] re, imperatore] ≈ designare, (pop.) fare, proclamare. 3. (fig.) a. [disporre qualcosa tutto in giro, formando come una corona intorno a qualcos'altro, con la prep. di del secondo arg.: i. di torri un castello] ≈ attorniare, cingere, circondare ... Leggi Tutto

indagare

Sinonimi e Contrari (2003)

indagare [dal lat. indagare] (io indago, tu indaghi, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) [fare sistematiche ricerche per acquisire conoscenze o stabilire la verità di qualche cosa, assol. o con la prep. su [...] a: la polizia sta ancora indagando; i. su una rapina, intorno a un delitto] ≈ investigare. ■ v. tr. [sottoporre a esame con metodo scientifico: i. i misteri della natura, le cause di un fenomeno] ≈ analizzare, esaminare, esplorare, investigare ... Leggi Tutto

rigirare

Sinonimi e Contrari (2003)

rigirare [der. di girare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. 1. [girare di nuovo, una seconda volta o più volte: r. la chiave nella toppa; girava e rigirava gli occhi da tutte le parti] ≈ rivoltare. ● Espressioni: [...] vuole] ≈ abbindolare, imbrogliare, (fam.) infinocchiare, ingannare, manovrare, (fam.) menare per il naso, raggirare. ■ v. intr. (aus. avere) [girare intorno, andare in qua e in là: ho girato e rigirato senza trovare nulla] ≈ andare di qua e di là ... Leggi Tutto

su

Sinonimi e Contrari (2003)

su [lat. sūsum]. - ■ prep. (spesso in unione con articoli per formare prep. articolate) 1. a. [con valore locativo, per indicare che un oggetto ha una posizione più elevata rispetto a un altro: la bottiglia [...] una questione importante] ≈ a proposito di, circa, di, intorno a, riguardo a, sopra. ● Espressioni: fig., tornare (o vicina a quella indicata: la spesa si aggira sui 4000 euro] ≈ intorno a, vicino a. ■ avv. 1. [con valore locativo, per ... Leggi Tutto

diffondere

Sinonimi e Contrari (2003)

diffondere /di'f:ondere/ [dal lat. diffundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. dis-¹] (coniug. come fondere). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente intorno a sé: il sole diffonde luce e calore] [...] ] ≈ divulgare, diramare, propagare, pubblicizzare. ↔ celare, nascondere, occultare. ■ diffondersi v. intr. pron. 1. [spargersi intorno: la notizia si diffuse rapidamente] ≈ propagarsi, spandersi, spargersi, trasmettersi. 2. [impiegare molto tempo nel ... Leggi Tutto

dissertazione

Sinonimi e Contrari (2003)

dissertazione /dis:erta'tsjone/ s. f. [dal lat. dissertatio -onis, der. di dissertare "dissertare"]. - 1. [discorso o scritto elaborato intorno a un argomento scientifico, letterario, ecc., con le prep. [...] di, su, sopra, intorno a o assol.] ≈ [→ DISQUISIZIONE]. 2. (educ., non com.) [lungo elaborato scritto, sia di laurea sia di dottorato] ≈ tesi. ... Leggi Tutto

roteare

Sinonimi e Contrari (2003)

roteare [der. di r(u)ota] (io ròteo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [muoversi in senso circolare intorno a un punto o a un asse] ≈ girare, mulinare, ruotare. 2. [volare descrivendo ampi [...] cerchi nell'aria: l'aquila roteava intorno alla preda] ≈ ruotare, volteggiare. ■ v. tr. [muovere rapidamente in senso circolare: r. la spada; r. gli occhi] ≈ girare, mulinare, ruotare. ... Leggi Tutto

terra

Sinonimi e Contrari (2003)

terra /'tɛr:a/ [dal lat. terra]. - ■ s. f. 1. a. (con iniziale maiusc.) (astron.) [il pianeta abitato dall'uomo, il terzo dei pianeti in ordine di distanza dal Sole: la T. gira intorno al Sole e intorno [...] al proprio asse; la superficie, il centro della T.] ≈ globo (o orbe) terracqueo, globo terrestre, mondo. b. [il pianeta stesso, con riferimento ai suoi abitanti e quindi gli uomini medesimi in quanto vi ... Leggi Tutto

effondere

Sinonimi e Contrari (2003)

effondere /e'f:ondere/ [dal lat. effundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. ex-] (coniug. come fondere), lett. - ■ v. tr. 1. a. [di persona, versare un liquido tutto intorno: e. acqua] ≈ spandere, [...] spargere. b. (estens.) [di persona o cosa, riversare suoni, odori e sim., tutto intorno: e. voci, profumi] ≈ diffondere, emanare, emettere, spandere, spargere, sprigionare. ↔ trattenere. 2. (fig.) [rendere palesi i propri sentimenti, il proprio stato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
intorno. Riccardo Ambrosini - 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali