• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [220]
Medicina [10]
Industria [8]
Religioni [7]
Alimentazione [5]
Cinema [3]
Fisica [2]
Meteorologia [2]
Comunicazione [2]
Tempo libero [1]
Teatro [1]

jujutsu

Sinonimi e Contrari (2003)

jujutsu /'dʒu:ʒu:tsu/, it. /dʒu'dʒutsu/ (o jujitsu /'dʒu:ʒi:tsu/, it. /dʒu'dʒitsu/) s. giapp. [comp. di jū "delicatezza" e jutsu "arte"], usato in ital. al masch., invar. - (sport.) [metodo, nato in Giappone [...] intorno al 6° sec., di offesa e difesa personale senza l'uso di armi, basato sull'abilità nel colpire i punti vitali e i centri nervosi dell'avversario] ≈ ⇑ lotta giapponese. ... Leggi Tutto

pianeta

Sinonimi e Contrari (2003)

pianeta /pja'neta/ s. m. [lat. planēta, dal gr. planḗtēs "errante, vagante", der. di planáō "andare errando"] (pl. -i). - 1. (astron.) [corpo celeste, non splendente di luce propria, che orbita intorno [...] al Sole]. 2. (poet.) [corpo celeste, compresi quelli splendenti di luce propria] ≈ astro, sole, stella. 3. (fig.) a. (non com.) [corso ineluttabile degli eventi: è il mio p. che tutti mi ingannino] ≈ destino, ... Leggi Tutto

pianetino

Sinonimi e Contrari (2003)

pianetino s. m. [dim. di pianeta]. - (astron.) [ciascuno dei piccoli corpi che ruotano intorno al Sole in una zona compresa tra le orbite dei pianeti Marte e Giove] ≈ asteroide, planetoide. ... Leggi Tutto

scansare

Sinonimi e Contrari (2003)

scansare [dall'ant. cansare (con s- intens.), lat. campsare, gr. kámptō "piegare, girare intorno"]. - ■ v. tr. 1. [tirare o spingere da una parte oggetti che siano d'ostacolo a un movimento, anche con [...] la prep. da del secondo arg.: bisogna s. il letto per pulire il pavimento] ≈ scostare, spostare. ⇑ allontanare, separare. ↔ accostare, avvicinare. 2. a. [spostarsi in modo da non essere colpiti da qualcosa ... Leggi Tutto

piede

Sinonimi e Contrari (2003)

piede /'pjɛde/ s. m. [lat. pes pĕdis]. - 1. (anat.) [l'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali] ≈ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. [...] ; fig., fam., fra (o tra) i piedi [in posizione ingombrante, anche fig.: sta sempre tra i p.!] ≈ dintorno, in mezzo, intorno, (volg.) tra le palle; in piedi [in posizione eretta sul corpo: stare in piedi; non mi reggo in piedi dalla stanchezza ... Leggi Tutto

scarnare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarnare [lat. tardo excarnare, der. di caro carnis "carne", col pref. ex-]. - ■ v. tr. 1. [togliere la carne che sta intorno] ≈ [→ SCARNIFICARE (1)]. 2. (industr.) [nella concia delle pelli, togliere [...] via il carniccio] ≈ scarnire. ■ scarnarsi v. intr. pron., ant. [diventare notevolmente magro] ≈ e ↔ [→ SCARNIRSI v. intr. pron.] ... Leggi Tutto

scarnificare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarnificare v. tr. [dal lat. excarnificare "dilaniare", der. di carnĭfex -ifĭcis "carnefice", ma accostato paretimologicamente a carne, scarnire, col pref. ex-] (io scarnìfico, tu scarnìfichi, ecc.). [...] - 1. [togliere la carne che sta intorno: s. un osso] ≈ scarnare, scarnire. 2. (fig., lett.) [privare di qualsiasi ornamento, rendere essenziale: s. la lingua, lo stile] ≈ asciugare, scarnire. ↔ impreziosire, infiorare, infiorettare, ornare. ... Leggi Tutto

scarnificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

scarnificazione /skarnifika'tsjone/ s. f. [der. di scarnificare], non com. - [l'operazione di scarnificare, cioè del liberare dalla carne che è intorno alle ossa, alle unghie, ecc.] ≈ Ⓣ (med.) scarificazione, [...] scarnitura ... Leggi Tutto

scarnire

Sinonimi e Contrari (2003)

scarnire [der. di carne, col pref. s- (nel sign. 4)] (io scarnisco, tu scarnisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [liberare dalla carne che è intorno] ≈ [→ SCARNIFICARE]. b. (industr.) [nella concia delle pelli, [...] togliere via il carniccio] ≈ scarnare. c. [privare della carne, rendere magro, macilento: la malattia gli aveva scarnito il volto] ≈ affilare, scavare, smagrire. ↔ impinguare, rimpolpare. 2. (fig.) [privare ... Leggi Tutto

scarnitura

Sinonimi e Contrari (2003)

scarnitura s. f. [der. di scarnire]. - [l'operazione di scarnire, cioè del liberare dalla carne che è intorno alle ossa, alle unghie, ecc.] ≈ (non com.) scarnificazione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
intorno. Riccardo Ambrosini - 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali