• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
16 risultati
Tutti i risultati [171]
Lingua [16]
Tempo libero [3]
Enigmistica e giochi linguistici [3]
Grammatica [3]
Scienze politiche [3]
Lessicologia e lessicografia [3]
Letteratura [1]
Comunicazione [1]

Essere sordi in Italia: quali lingue, quale scuola

Lingua italiana (2022)

La sordità viene definita come una riduzione più o meno grave dell’udito. In Italia l’incidenza di sordità infantile grave o profonda, congenita o acquisita in epoca precedente allo sviluppo della lingua [...] verbale, è stimata intorno all’1/1.000 della p ... Leggi Tutto

Orlando furioso 1516: un sommario profilo linguistico

Lingua italiana (2019)

di Tina Matarrese* La prima edizione dell’Orlando furioso del 1516 è in parte diversa dall’ultima edizione del 1532. Quindici anni separano le due edizioni, e anche più se si considera che la composizione [...] del poema inizia intorno al 1505: anni di gra ... Leggi Tutto

Il futuro unitario e plurale della lingua dei giornali quotidiani

Lingua italiana (2019)

di Maurizio Dardano* Da alcuni decenni la lingua dei nostri quotidiani rincorre affannosamente altri media: alla “settimanalizzazione” (l’imitazione dei settimanali, iniziata intorno al 1975) è seguita [...] la teledipendenza, attiva non soltanto nel prol ... Leggi Tutto

Imparare parole: (mi)raggi d’azione nella didattica del lessico

Lingua italiana (2019)

di Silvia Demartini* Una selva di parole Tullio De Mauro (1999) ha mostrato che il lessico della lingua è stratificato: intorno a un nucleo di circa 2.000 parole fondamentali, che ricoprono circa il 90% [...] di tutti i testi (acqua, allora, che, di, fare ... Leggi Tutto

Una vera affissazione

Lingua italiana (2017)

Ci muoviamo tra le parole tutti i giorni. Le usiamo e ci facciamo usare; anche troppo spesso: quando non rispondiamo alla chiamata verbale con una dose faticata di consapevolezza. Quando giriamo intorno [...] alle circonvoluzioni della sintassi; e restiam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

All’inizio, per principio

Lingua italiana (2017)

Clic. Ogni cambio di cifra in fondo all’anno, lo scatto che va da zero a uno – in un’apparenza binaria sùbito vanificata dal contesto numerico intorno – e poi (si spera, si spera sempre) da uno a due: [...] e poi a tre, e così via: almeno fino all’anno ci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

I ferri del mestiere - 1

Lingua italiana (2017)

Hanno cominciato gli abitanti di Macondo. Almeno ci sembra. A etichettare il reale con le loro schede di fortuna, per reagire e sopravvivere alle nefandezze di un’amnesia collettiva. Questo è un tavolo. [...] E poi ancora: “ci si può sedere intorno a un-”; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – ENIGMISTICA E GIOCHI LINGUISTICI

In tv la testa coronata è una sola

Lingua italiana (2015)

di Isabella Donfrancesco* Un’antica e mai sopita questione che anima il dibattito intorno alla televisione attribuisce alla letteratura gran parte delle responsabilità di ascolti limitati e di impopolarità. [...] Intrattabile, impossibile o semplicemente ... Leggi Tutto

Rai, Radiotelevisione inglese

Lingua italiana (2011)

Premium:in inglese il latinismo penetra intorno al 1600 nell’accezione di ‘ricompensa per una specifica azione’; invece, il significato che ha a tutt’oggi nel campo delle assicurazioni (‘premio assicurativo’), [...] premium lo acquisisce in inglese verso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

La minoranza negata: i Tabarchini

Lingua italiana (2011)

di Fiorenzo Toso* Sotto i ficus giganti della piazza ci sono i sedili dove gli anziani si ritrovano a discorrere del tempo, del mare e di vecchi naufragi. Intorno, i bambini giocano a palla e le loro madri [...] fanno lunghe chiacchierate al cellulare: co ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
intórno¹
intorno1 intórno1 avv. [comp. di in-1 e torno1]. – 1. In giro, in posizione o con movimento pressappoco circolare: c’era gran folla i.; aveva molta gente i.; volgere lo sguardo, muovere gli occhi i.; con valore aggettivale: i luoghi intorno,...
intórno²
intorno2 intórno2 s. m. [uso sostantivato dell’avv.]. – 1. ant. Dintorno, luogo circostante: scorrendo e predando sempre e da ogni banda tutti gli intorni de’ loro vicini (P. F. Giambullari). 2. In matematica, in partic. in topologia, è detto...
Leggi Tutto
Enciclopedia
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
intorno.
intorno. Riccardo Ambrosini - 1. Con funzione di preposizione e di avverbio i. ricorre nelle opere di D. un'ottantina di volte: circa 50 ne sono le attestazioni nella Commedia, 14 nel Convivio; nelle altre opere i. è appena attestato. 2....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali