Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] . Il 24 maggio Binda inizia la sua grande offensiva, spalleggiato da Remo Bertoni e Pesenti; ma poi, vittima di un'intossicazionealimentare, si stacca, mentre Bertoni cade. Pesenti si trova solo a 52 km dal traguardo e parte all'attacco. A Foggia ...
Leggi Tutto
Johnson, Michael
Sandro Aquari
USA • Dallas (Texas), 13 settembre 1967 • Specialità: Velocità
È stato uno dei fenomeni di fine secolo, l'unico che abbia vinto l'oro olimpico dei 200 m e dei 400 m, [...] : 14 medaglie d'oro tra Olimpiadi e Mondiali. Conquistò il primo oro ai Giochi di Barcellona 1992 con la 4x400 m (un'intossicazionealimentare lo mise fuori gioco sui 200 m); vinse poi ad Atlanta sui 200 e i 400 m e si ripeté a Sydney 2000 ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] per Barcellona era arrivato primo in 19,79″. Johnson però, giunto nella città catalana in condizioni precarie per un'intossicazionealimentare, non riuscì a superare le semifinali e lasciò via libera a Michael Marsh, velocista del club del Santa ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] un'eccitazione artificiale comportante un danno diretto per intossicazione o indiretto se si oltrepassa il limite caffeina in un breve periodo di tempo. Nelle bevande e negli alimenti il contenuto di caffeina varia: a titolo indicativo, questa dose ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] degli avversari, quell'impresa ebbe un'eco straordinaria e alimentò attorno alla Nazionale un clima di grande fiducia. Proprio Occidentale vengono colpiti da un ittero attribuito a un'intossicazione di natura non determinata. L'ipotesi di doping ...
Leggi Tutto
rafania
rafanìa s. f. [der. di rafano, i cui semi erano erroneamente ritenuti causa di questa malattia]. – Intossicazione alimentare dovuta, come forma di ergotismo, a segale cornuta macinata insieme al frumento.
botulismo
s. m. [der. del lat. botŭlus «salsiccia»]. – Intossicazione alimentare causata dalla tossina botulinica: provoca, oltre a disturbi gastrointestinali, lesioni nervose, ed è spesso mortale.