Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] rito, o in lotta con un mostro fantastico, o a un ricevimento solenne, diviene adesso un eroe, si trasforma in un intrepido guerriero o in un abile cacciatore nell'atto di inseguire le fiere in groppa a un destriero "in galoppo volante". Così viene ...
Leggi Tutto
La storia del cinema italiano del dopoguerra, in particolare due suoi momenti decisivi (dal dopoguerra al boom economico, e dalla fine degli anni Ottanta ai giorni nostri) sarà analizzata in questo saggio [...] e delle pubblicità, con qualche titolo significativo di Soldini (Il comandante e la cicogna, 2012), Gianni Amelio (L’intrepido, 2013), e varie commedie prodotte da TaoDue, Cattleya, Colorado, ITC.
Nello stesso periodo, peraltro, da Milano partono ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] ' almeno in certa misura distante dalla società convenzionale; critica pubblica particolareggiata del lavoro di altri giornalisti; impegno intrepido per un giornalismo che si adoperi non tanto a descrivere i fatti quanto a cambiarli. L'elemento ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] di Esdraelon, la quale comandava la via dall'Egitto verso la Siria. Postosi di persona alla testa delle truppe, sfilando intrepido attraverso un angusto passo del Carmelo, riesce a sorprendere il nemico e lo sconfigge in campo. Per disgrazia gli ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] 'Arborea, che aveva avviato intese e chiesto asilo a Genova (1382). Ucciso appena Ugone, alla testa delle truppe l'intrepida giudichessa volò ad Oristano, troncò il tentativo di costituirvi un comune indipendente sotto l'alta protezione di Genova con ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (A. T., 39-40)
Maria MODIGLIANI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Angelo RIBEIRO
Fidelino de FIGUEIREDO
Joao BARREIRA
Antonio Augusto MENDES-CURREA
*
Lucio [...] (1438-1481), soprannominato l'Africano: egli continuò le conquiste in Africa, dove comandò personalmente tre spedizioni: guerriero intrepido, egli fu l'ultimo re cavaliere del Portogallo. Nel 1458 fu conquistata Alcácer Ceguer, nel 1471 Arzila, posto ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e in Arizona Eusebio Chino o Chini (1645-1711) nato in Segno nel Trentino, altrettanto eroico missionario quanto intrepido esploratore, e Giovanni Salvaterra (1648-1717) suo emulo nelle esplorazioni in California. Contemporaneo del Chino fu il ...
Leggi Tutto
intrepido
intrèpido agg. [dal lat. intrepĭdus, comp. di in-2 e trepĭdus «trepido»]. – Che non trema di paura, che mostra saldezza di cuore e fermezza d’animo soprattutto nel compiere atti di valore, nell’affrontare un pericolo, nell’iniziare...