Attore italiano (n. Lecco 1964). Dopo l'esordio come attore comico, ha raggiunto notorietà con prove drammatiche o velate di malinconia in Vesna va veloce (1996), nell'episodio Felice di Tu ridi (1998), [...] di G. Manfredonia; To Rome with love (2012) di W. Allen; Tutto tutto niente niente (2012) di Manfredonia; L'intrepido (2013) di G. Amelio, pellicola in concorso alla 70a edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia; La sedia ...
Leggi Tutto
ZACCARIA, Francesco Antonio
Giulio Natali
Erudito e polemista, nato a Venezia il 27 marzo 1714, morto a Roma il 15 ottobre 1795. Geuita, insegnò retorica nelle scuole del suo ordine, e si dedicò alla [...] fece ad esso seguire gli Annali letterarii d'Italia (1762-64). Dei suoi periodici fece l'organo dei gesuiti; intrepido campione dei diritti pontifici, suscitò aspre polemiche.
Scrisse, fra l'altro, l'Antifebronio, ossia Apologia storico-polemica del ...
Leggi Tutto
scanner corporale
loc. s.le m. Apparato elettronico per l’esplorazione minuziosa e dettagliata dell’intero corpo umano, che viene rappresentato nudo.
• Dopo l’attentato fallito sul volo Amsterdam-Detroit [...] i vestiti indossando un paio di lenti speciali. Negli anni ’70, mentre su fumetti come «Diabolik» o l’«Intrepido», venivano pubblicizzati i mitici occhiali a raggi x, nascevano i primi scanner corporali per la diagnostica medicale. Oggi utilizzano ...
Leggi Tutto
Guglièlmo I il Conquistatore (ingl. William the Conqueror) re d'Inghilterra. - Figlio (Falaise 1027 o 1028 - Saint-Gervais, Rouen, 1087) di Roberto I di Normandia, fu un personaggio centrale nella storia [...] su Enrico e altri minori successi su Goffredo d'Angiò ne consolidarono definitivamente il potere. Deciso e intrepido politico, abile quanto risoluto, G., debellate le ultime resistenze locali in Normandia, poté perseguire più grandiosi progetti ...
Leggi Tutto
Crowe, Russell (propr. Russell Ira)
Crowe, Russell (propr. Russell Ira). – Attore cinematografico neozelandese naturalizzato australiano (n. Wellington 1964). Dopo diversi ruoli minori, arriva al successo [...] un talento fuori dal comune, tra cui: Master & commander (2003), di Peter Weir, in cui è un intrepido condottiero della marina inglese dell’Ottocento; American ganster (2007), di R. Scott, in cui interpreta un intransigente e scrupoloso ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'area slava. La Polonia
Stanislaw Tabaczynski
La polonia
Polska è il nome del Paese dei Polani, poi della Grande Polonia [...] al territorio dei Polani. Già all’inizio dell’XI secolo Polonia regio, Polonia, indicava il regno di Boleslao l’Intrepido in sostituzione dei termini Sclavania, Sclavia, che venivano adoperati nel X secolo principalmente per la Polonia. Il nome della ...
Leggi Tutto
SCORZA, Carlo
Mauro Canali
SCORZA, Carlo. – Nacque a Paola, in provincia di Cosenza, il 15 giugno 1897 da Ignazio e da Gennarina Jacovini.
A quindici anni si trasferì a Lucca per raggiungere suo fratello [...] in ragioneria e, il 14 dicembre 1920, s’iscrisse al fascio di Lucca, iniziando a collaborare con il suo organo L’Intrepido. Il 23 dicembre venne chiamato a far parte del direttorio e, il 9 aprile 1921, venne eletto segretario.
Riorganizzò il fascio ...
Leggi Tutto
Pittore, disegnatore, litografo, nato a Parigi il 20 dicembre 1792, morto ivi il 30 dicembre 1845. Crebbe nell'atmosfera dell'epopea napoleonica, della quale si fece narratore nella sua opera. Entrato [...] nelle pitture, lo fu maggiormente nelle innumerevoli litografie (Granatiere di Waterloo, Preghiera di Napoleone, l'Intrepido Lefèvre, ecc.) che rappresentano scene militari e popolari, spesso tinte di elementi caricaturali, piene di carattere ...
Leggi Tutto
AMBROGIO da Aquila (detto anche Ambrogio da Pizzoli e, latinamente, Ambrosius Aquilanus)
Ada Alessandrini
Nato con ogni probabilità a Pizzoli ai primi del XV secolo, divenne frate laico dei minori osservanti [...] da turbe di crociati, provenienti da varie contrade d'Europa, trascinati alla guerra santa dal fervore religioso e dall'intrepido coraggio del Capestrano. Ambrogio fu al suo fianco, nel piccolo seguito di frati quasi tutti italiani.
Riguardo all ...
Leggi Tutto
PESSAGNO
Guido Almagià
. Famiglia genovese di marinai e di uomini politici. Si ricorda un Guglielmo P., anziano di Genova nell'anno 1262 e un Niccolò P., che fu uno degli ambasciatori inviati dalla [...] uffici sotto il regno di Edoardo II e di Edoardo III.
Emanuele, certamente il più illustre della casata, fu intrepido marinaio, abile diplomatico e conoscitore profondo dell'arte navale e della cartografia dei suoi tempi. Nel 1303 eseguì un viaggio ...
Leggi Tutto
intrepido
intrèpido agg. [dal lat. intrepĭdus, comp. di in-2 e trepĭdus «trepido»]. – Che non trema di paura, che mostra saldezza di cuore e fermezza d’animo soprattutto nel compiere atti di valore, nell’affrontare un pericolo, nell’iniziare...