Costantino e la letteratura
Teatro, poesia, narrativa, saggistica (1890-2010)
Alberto Godioli
L’immagine di Costantino nella letteratura del Novecento è un argomento quasi del tutto inesplorato. I pochi [...] non troppo remoto, la ricerca dell’erede biologico di Costantino è al centro di un intrigointernazionale.
Il successo dei romanzi ‘di intrigo’ a tema costantiniano va collegato, del resto, a un fenomeno particolarmente diffuso in età postmoderna ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezza nazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] a frequentare il genere con altri famosissimi film come Notorius (1946), L'uomo che sapeva troppo (1956), Intrigointernazionale (1959) e Topaz (1969). Azioni di spionaggio reali o immaginarie diedero spunto a un'innumerevole quantità di pellicole ...
Leggi Tutto
LEONE, Sergio
Valerio Caprara
Nacque a Roma il 3 genn. 1929 da Vincenzo, in arte Roberto Roberti, apprezzato e prolifico "direttore artistico" del cinema muto, e da Edvige Valcarenghi, attrice col nome [...] intermezzi ironici, le citazioni travestite (il duello sulla spalla e sul braccio del colosso, omaggio a Intrigointernazionale di A. Hitchcock) e gli sprazzi di sadismo che ne attraversano la convenzionale magniloquenza. Al film collaborarono ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Lucilla Albano
Il rapporto tra psicoanalisi e cinema
Nel 1895, mentre a Vienna venivano pubblicati gli Studien über Hysterie di J. Breuer e S. Freud, atto di fondazione di una nuova disciplina [...] mentre R. Bellour (1979), esercitandosi soprattutto su alcuni film di Hitchcock (per es. North by Northwest, 1959, Intrigointernazionale, e The birds, 1963, Gli uccelli), osserva come nel cinema classico prevalgano una struttura e una forma estetica ...
Leggi Tutto
Profilmico
Sandro Bernardi
Con questo termine, coniato da Étienne Souriau (1951), s'intende tutto quello che sta davanti alla cinepresa pronto per essere filmato: oggetti, volti, corpi, spazi interni [...] maestro inglese continuò a girare per ironia scene con i trasparenti (per es. in North by Northwest, 1959, Intrigointernazionale).Il p. inteso non come set ma come realtà da filmare ha invece particolare importanza nel documentario, soprattutto con ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] della narrativa cinematografica legata a tale figura. È, invece, ad Alfred Hitchcock, soprattutto con North by Northwest (1959; Intrigointernazionale) che si deve la prima messa a punto di humour, romance e guerra invisibile e spietata poi tipici ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Cicerone tra retorica e politica
Mario Lentano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il nome di Cicerone evoca anzitutto una straordinaria [...] di Marco Celio e In difesa di Sestio: un gioiello il primo, in cui Cicerone riesce a trasformare un complesso intrigointernazionale in una meschina ripicca messa in atto contro Celio dalla sua ex amante, la bellissima e spregiudicata Clodia; un ...
Leggi Tutto
Herrmann, Bernard
Ermanno Comuzio
Compositore statunitense, nato a New York il 29 giugno 1911 e morto ivi il 23 dicembre 1975. Fu uno dei musicisti più capaci e ispirati del mondo del cinema per il [...] dopo la morte provocando una vertigine da cui non si può uscire. La colonna sonora di North by Northwest (1959; Intrigointernazionale) ha ritmi diversi, duri, angolosi, nei momenti di agguato e di 'caccia', e un sapiente uso del silenzio, come nell ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] , Charlie Chaplin, esordì con Big leaguer (1953) cui seguì il film di spionaggio World for ransom (1954; Singapore: intrigointernazionale). Ma è proprio nei generi canonici del western, del poliziesco, del bellico che si espresse pienamente il suo ...
Leggi Tutto
Cavell, Stanley
Gabriele Pedullà
Filosofo statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 1° settembre 1926. Tra i maggiori pensatori americani della seconda metà del Novecento, per lungo tempo professore [...] raccolti in Themes out of school: effects and causes, del 1984 (uno di questi, su North by Northwest, 1959, Intrigointernazionale, di Alfred Hitchcock, è stato tradotto in italiano in "Filmcritica", luglio-agosto 1998, 486-487). Il suo primo volume ...
Leggi Tutto
maglia1
màglia1 s. f. [dal provenz. malha, che è il lat. macŭla «macchia1» e «lacuna, buco (in un tessuto a rete)»]. – 1. a. Intreccio di filati di lana, seta, cotone, ecc. legati assieme in anse più o meno strette sia manualmente, con apposite...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...