• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
webtv
406 risultati
Tutti i risultati [406]
Biografie [138]
Letteratura [74]
Arti visive [45]
Cinema [41]
Filosofia [29]
Temi generali [26]
Psicologia e psicanalisi [21]
Medicina [20]
Storia [19]
Musica [17]

diaristica

Enciclopedia on line

Genere letterario comprendente memorie personali e testimonianze storiche e sociali. Con il Romanticismo divenne un vero e proprio genere narrativo, e il suo carattere autobiografico, insieme alla caratteristica [...] dimensione cronologica, il punto di partenza per un’introspezione sentimentale. Alla d. è riconosciuto valore storiografico, come testimonianza diretta dei fatti vissuti dagli autori narranti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRATTATISTICA E ALTRI GENERI
TAGS: ROMANTICISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su diaristica (1)
Mostra Tutti

TROILOS, Pittore di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

TROILOS, Pittore di E. Paribeni Ceramografo attico, operante nei primi decennî del V sec. a. C. Dipinge grandi vasi con figurazioni mitiche complesse e impegnative o con scene atletiche. Natura felice [...] ed espansiva, non turbata da ricerche di introspezione e altre preoccupazioni del genere, si limita ad assumere e rifrangere con freschezza i modi e il linguaggio dei grandi artisti dell'inizio del secolo, il Pittore di Kleophrades e il Pittore di ... Leggi Tutto

ROBBE-GRILLET, Alain

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ROBBE-GRILLET, Alain Gian Luigi Rondi Scrittore e regista cinematografico francese, nato a Brest il 18 agosto 1922. Esponente fra i maggiori della corrente letteraria definita Nouveau roman o anche [...] École du regard, che esclude oggettivamente qualsiasi ricorso all'introspezione psicologica, esordisce nel cinema sceneggiando per A. Resnais L'année dernière à Marienbad (L'anno scorso a Marienbad), 1961, una delle opere di maggiore eco della ... Leggi Tutto
TAGS: NOUVELLE VAGUE – NOUVEAU ROMAN – EROTISMO – PARIGI – BREST
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROBBE-GRILLET, Alain (3)
Mostra Tutti

behaviorismo

Dizionario di Medicina (2010)

behaviorismo Teoria e scuola di psicologia, nata agli inizi del 20° sec. Il b., opponendosi alle psicologie limitate agli stati di coscienza, pone come unico oggetto di studio il comportamento dell’individuo, [...] il modo in cui reagisce in una determinata situazione, propugnando la sostituzione dei dati soggettivi d’introspezione con fatti oggettivi che possano essere controllati e misurati. ... Leggi Tutto

Šmelëv, Ivan Sergeevič

Enciclopedia on line

Šmelëv, Ivan Sergeevič Scrittore russo (Mosca 1873 - Bussy-en-Othe, Yonne, 1950). Autore di diversi racconti e dei romanzi Pod gorami ("Sotto le montagne", 1910) e Čelovek iz restorana (1911; trad. it. Memorie di un cameriere, [...] 1933), nei quali rielaborò spunti autobiografici, si volse poi all'approfondimento della ricerca formale e dell'introspezione (Neupivaemaja čaša, 1918-19; trad. it. Calice inconsumabile, 1932). Emigrato a Parigi (1922), scrisse alcune notevoli opere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUSSIA – YONNE – MOSCA

FULLER, Roy

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

FULLER, Roy Salvatore Rosati Scrittore inglese, nato l'11 febbraio 1912. Nelle sue molte raccolte di poesie non di rado si colgono echi di Auden, Yeats e dell'americano Stevens. La sua voce più genuina [...] si fa sentire in poesie descrittive e quando segue la sua tendenza all'introspezione. Pur avendo pubblicato qualche romanzo, si è affermato soprattutto come poeta: nel 1970 ha ricevuto la "Queen's gold medal" per la poesia. Delle sue opere si citano: ... Leggi Tutto

GEMELLI, Agostino

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GEMELLI, Agostino (XVI, p. 493) Vito A. BELLEZZA Psicologo, morto a Milano il 15 luglio 1959. La sua attività scientifica si era svolta soprattutto nel campo della psicologia sperimentale. Seguace dapprima [...] di F. Kiesow e dei metodi psico-fisiologici, poi di O. Külpe e del metodo dell'"introspezione provocata" della scuola di Würzburg, aveva infine rivolto la sua attenzione a metodi più adatti allo studio funzionale e dinamico della vita psichica, quali ... Leggi Tutto
TAGS: PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA – VALVOLE TERMOIONICHE – BEHAVIORISMO – PSICOANALISI – PSICOTECNICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GEMELLI, Agostino (4)
Mostra Tutti

Kondo, Marie

Enciclopedia on line

Kondo, Marie. – Consulente giapponese di organizzazione domestica (n. 1985). Già sacerdotessa in un tempio shintoista e seguace della filosofia zen, ha elaborato una metodologia per la riorganizzazione [...] ha denominato “Metodo KonMari”, finalizzata non solo a rendere più funzionale la vita quotidiana, ma anche ad agevolare introspezione e conoscenza interiore. Autrice dei manuali Jinsei ga Tokimeku Katazuke no Maho (2011) e Jinsei ga Tokimeku Katazuke ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHINTOISTA

PSICOMETRIA

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

PSICOMETRIA (XXVIII, p. 464) Leandro CANESTRELLI Questo termine comprende, in senso lato, l'insieme dei varî metodi d'indagine psicologica attraverso i quali si cerca di raggiungere una valutazione quantitativa: [...] una misura. Si possono distinguere tra le misure psicologiche: 1. quelle che si fondano sui dati dell'introspezione e vengono espresse in termini di valutazioni soggettive (messe o no in raffronto con altre pure soggettive date dallo stesso o da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA
TAGS: QUOZIENTE DI INTELLIGENZA – STRUMENTO DI MISURA – OPINIONE PUBBLICA – PSICOLOGIA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PSICOMETRIA (5)
Mostra Tutti

Tharp, Twyla

Enciclopedia on line

Tharp, Twyla Ballerina e coreografa statunitense (n. Portland, Indiana, 1942). Allieva di M. Graham, A. Nikolais, M. Cunningham, P. Taylor, ha fatto parte della compagnia dello stesso Taylor (1963-65), fondandone in [...] balletti, basati su una costruzione strutturalmente molto elaborata, alternano divertimento e spregiudicatezza, toccando punte di approfondita introspezione psicologica, come nella coreografia per il film Hair (1979) di M. Forman. Tra i suoi lavori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOB DYLAN – PORTLAND – INDIANA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41
Vocabolario
introspezióne
introspezione introspezióne s. f. [dall’ingl. introspection e fr. introspection, der. del lat. introspectus, part. pass. di introspicĕre «guardare dentro», comp. di intro- e specĕre «guardare»]. – In filosofia e psicologia, procedimento di...
introspettivo
introspettivo agg. [dall’ingl. introspective e fr. introspectif, der. del lat. introspectus, part. pass. di introspicĕre «guardare dentro»; v. introspezione]. – Che riguarda l’introspezione, basato sull’introspezione: esame i.; metodo i.;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali