Riserva di legge e obblighi europei di armonizzazione
Ciro Grandi
Nell’ottica del progressivo superamento del cd. deficit democratico del contesto istituzionale dell’Unione, tuttora oggetto di dibattito [...] inevitabilmente assai vaghi e generici, dovendo adattarsi a settori normativi anche molto differenziati17. Per giunta, è invalsa la tendenza a replicare nelle singole leggi comunitarie canoni sanzionatori a carattere generale fotocopia rispetto a ...
Leggi Tutto
Francesco Zanchini
Abstract
Dopo alcuni spunti di carattere generale sul diritto costituzionale nelle chiese cristiane, specifica attenzione è portata sulla costituzione odierna della chiesa cattolica, [...] bilanciamenti tra esse concordati, tal’altra a lente erosioni di questi per il tramite di usi costituzionali frattanto invalsi (netto il segno dell’apparire a Bisanzio del Syntagma del patriarca Fozio, importante compilazione del diritto canonico ...
Leggi Tutto
invalere
invalére v. intr. [dal lat. invalere «crescere in forze», comp. di in-1 e valere «aver vigore»] (coniug. come valere; aus. essere). – Acquistare forza; diffondersi e affermarsi nell’uso; si adopera in genere solo la 3a pers., sing....
mercato s. m. [lat. mercatus -us, der. di mercari «far commercio, trafficare»]. – 1. a. In senso concr., il luogo, per lo più all’aperto, dove avvengono le contrattazioni per la vendita e l’acquisto di determinati prodotti e dove normalmente...