rydberg
rydberg 〈rü´dber〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.R. Rydberg] [MTR] [FAT] Unità di misura pratica dell'energia nell'ambito atomico, di simb. Ryd, pari all'energia di ionizzazione dell'idrogeno [...] e quindi pari a 13.6 eV. ◆ [MTR] [FAT] R. efficace: v. liquido quantistico di particelle cariche: III 440 e ...
Leggi Tutto
megaton
megatòn (o megatóne) [s.m. invar. Der. del-l'ingl. megaton, comp. di mega-b e ton "tonnellata"] [MTR] [FNC] Unità di misura del potere esplodente di armi nucleari, e spec. termonucleari, pari [...] al potere esplodente di un milione di tonnellate di tritolo, convenz. pari a un'energia esplosiva di 1015 joule ...
Leggi Tutto
archistar
archistàr s. m e f. invar. – Architetto famoso per la sua attività professionale e divenuto figura molto presente nel campo mediatico, tanto da competere per la notorietà della sua immagine [...] con le più note star dello spettacolo. Il neologismo è stato creato dalle studiose di architettura Gabriella Lo Ricco e Silvia Micheli ...
Leggi Tutto
rem
rèm (o Rèm) [s.m. invar. Sigla dell'ingl. roentgen equivalent man "röntgen equivalente per l'Uomo"] [FME] Nella fisica sanitaria, unità dosimetrica, non SI, dell'equivalente di dose per radiazioni [...] ionizzanti, pari al prodotto della dose assorbita espressa in rad per il fattore di qualità di quella radiazione (rispetto a una radiazione di riferimento); l'unità SI corrispondente è il sievert, pari ...
Leggi Tutto
stokes 2
stokes2 〈stóuks〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.G. Stokes] [MTR] [MCF] Unità di misura CGS della viscosità cinematica, di simb. St (talora Sk), pari alla viscosità cinematica di un fluido [...] con densità di un grammo a centimetro cubo e viscosità dinamica di un grammo a centimetro e secondo (cioè di un poise); equivale a 10-4 volte la corrispondente unità SI, cioè il m2/s ...
Leggi Tutto
langley
langley 〈lèng✄li〉 [s.m. invar. Der. del cognome di S.P. Langley] [STF] [MTR] [GFS] Unità di misura radiometrica CGS, di simb. ly, dell'energia raggiante a unità di area, pari a una caloria a [...] cm2 al minuto, usata nel passato per la radiazione solare; ora in suo luogo si usa il watt a metro quadrato, essendo 1 ly=697.8 W/m2 ...
Leggi Tutto
tuttala
tuttala [agg. e s.m. invar. Comp. di tutta e ala] [FTC] [MCF] Termine usato per indicare brevem. un aeromobile mancante sostanzialmente della fusoliera e dell'impennaggio orizzontale (v. fig.); [...] in questo velivolo, detto anche ala volante, il ruolo dell'impennaggio orizzontale è assolto dagli elevoni e la stabilità direzionale è assicurata mediante timoni di direzione vincolati direttamente all'ala. ...
Leggi Tutto
ipermedia
ipermèdia (o <-mì->) s. m. invar. – Insieme di contenuti (come testi, suoni, video, immagini, grafiche e così via) veicolati da media diversi e fruibili in modo non lineare grazie a [...] una serie di rimandi reciproci (collegamenti ipertestuali), mediante un computer o altri dispositivi di lettura. Analogamente a quanto avviene con l'ipertesto, il fruitore può ordinare le informazioni ...
Leggi Tutto
CAPTCHA
(in it. <kàpča>) s. m. invar. – Sigla di Completely automated public turing test to tell computers and humans apart. Test completamente automatico per distinguere i computer dagli esseri [...] umani, è un sistema di autenticazione che consiste nel riconoscere una sequenza di lettere e numeri che appaiono deformati, per impedire l’accesso a determinati servizi in rete – per es. la creazione di ...
Leggi Tutto
anamorfosi
anamorfòsi (o anamòrfosi) s. f. invar. – Ogni carta geografica costituisce il risultato di una a., in quanto il procedimento (proiezione) usato per passare dalla superficie terrestre sferoidale [...] alla superficie piana implica necessariamente una deformazione (delle forme, delle dimensioni delle superfici, delle linee di costa, degli angoli ecc.). In cartografia, tuttavia, si parla di a. in senso ...
Leggi Tutto
invar
invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariabile
invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...