quark
quark 〈kuòok〉 [s.ingl., usato in it. come s.m. per lo più invar. e con pron. 〈quàrk〉, abbrev. di qu(estion) (m)ark "punto interrogativo", tratto, come termine senza preciso signif., da un passo [...] del romanzo Finnegans Wake (1939) di J. Joyce] [FSN] Denomin. di particelle che, insieme alle loro antiparticelle (antiquark), vengono concepiti come i costituenti elementari degli adroni: q. d e d-, u ...
Leggi Tutto
Schlieren
Schlieren 〈šlìirën〉 [s.f.pl.ted. "strie", usato in it. come s.m. invar. con l'iniziale maiusc.] [OTT] Termine con il quale s'indicano le figure luminose, a carattere di scia e striate, che [...] si formano in seno a una corrente fluida opportunamente illuminata; per estensione, il metodo (detto anche metodo strioscopico o scioscopia) che porta alla formazione di tali figure, introdotto da A. Töpler ...
Leggi Tutto
Umklapp
Umklapp (o umklapp) 〈ùmklap〉 [s. ted. "capovolgimento", usato in it. come s.m. invar.] [FSD] Termine, di uso internazionale, introdotto nel 1930 da R. Peierls per indicare un'interazione tra [...] eccitazioni in un cristallo nella quale apparentemente non si conserva il momento. In un processo U. elettrone-fonone dove un elettrone di vettore d'onda ke interagendo con un fonone di vettore d'onda ...
Leggi Tutto
emo
<ìmëu> (in it. <èmo>) voce ingl., usato in it. come agg. e s. m. invar. – Genere musicale legato all’omonima sottocultura giovanile. Nata negli Stati Uniti negli anni Ottanta del secolo [...] scorso, la musica e. si afferma come sottogenere del punk rock e nel primo decennio del 21° sec. diventa nota al grande pubblico grazie a gruppi come 30 second to Mars, My chemical romance, Tokio hotel. ...
Leggi Tutto
Lucium
Lucium 〈lùcium〉 [s. neutro lat., da lux lucis "luce", usato in it. come s.m. invar.] [STF] [CHF] Nome attribuito nel 1896 a un supposto elemento chimico che poi risultò essere un miscuglio di [...] metalli delle terre rare ...
Leggi Tutto
cut-off
cut-off 〈kèt òf〉 [Locuz. ingl., propr. "taglio", usata in it. come s.m. invar.] [LSF] Equivale a taglio: per es., frequenza di c. di un filtro (acustico, elettrico, ecc.) equivale a frequenza [...] di taglio del filtro ...
Leggi Tutto
erlang
erlang 〈èrlang✄〉 [Der. del cognome di A.K. Erlang usato in it. come s.m. invar.] [ELT] Nella tecnica delle telecomunicazioni, unità di misura del-l'intensità media del traffico telefonico, rapportato [...] a un solo circuito e al periodo di tempo di un'ora; ha simb. E ed è pari al prodotto del numero medio delle comunicazioni in un'ora per la durata media, in ore, di una comunicazione ...
Leggi Tutto
chopper
chopper 〈cŠòpëë〉 [s.ingl., Der. di to chop "tagliuzzare", usato in it. come s.m. invar.] [ELT] Interruttore periodico di segnali (elettrici, ottici, sonori, ecc.), per il quale è stato proposto, [...] ma con scarsa fortuna, il termine it. frazionatore. È chiamato da taluni modulatore in continua, in quanto inizialmente nacque per realizzare sistemi amplificatori di segnali elettrici lentamente variabili ...
Leggi Tutto
Umweganregung
Umweganregung 〈umveganrègung✄〉 [s. ted. "radiazione eccitata attraverso un processo indiretto", usato in it. come s.m. invar.] [FSD] Lo stesso che effetto Reminger: v. raggi X, diffrazione [...] nei cristalli dei: IV 743 f ...
Leggi Tutto
dayside
dayside (o day-side) 〈dèi-sàid〉 [s.ingl. "lato diurno", usato in it. come termine appositivo invar.] [GFS] Termine con cui s'indica internaz. l'emisfero terrestre e la parte dell'atmosfera terrestre [...] illuminati dal Sole ...
Leggi Tutto
invar
invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariabile
invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...