• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
262 risultati
Tutti i risultati [262]
Fisica [191]
Metrologia [111]
Temi generali [39]
Elettrologia [37]
Ingegneria [33]
Matematica [33]
Elettronica [32]
Storia della fisica [28]
Fisica matematica [27]
Ottica [25]

megavolt

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megavolt megavòlt [s.m. invar. Comp. di mega-b e volt] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura di tensione elettrica, spec. usata nell'elettrotecnica delle alte tensioni, di simb. MV, pari a un milione di [...] volt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

multiutente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multiutente multiutènte [agg. invar. Comp. di multi- e utente] [LSF] Qualifica di sistemi operativi di calcolatori che si prestano a essere usati contemporaneamente da vari utilizzatori. ◆ [ELT] [INF] [...] Sistemi m.: v.sistemi operativi: V 308 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

bibliodiversita

Lessico del XXI Secolo (2012)

bibliodiversita bibliodiversità s. f. invar. – Equilibrio nelle scelte di una casa editrice, alternando autori e titoli scelti in campi diversi e rispecchiando altresì orientamenti differenti: non omologazione, [...] quindi, ma apertura verso una pluralità di esperienze culturali ... Leggi Tutto

freon

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

freon frèon [s.m. invar.] [CHF] Nome commerc. di un gruppo di idrocarburi, clorurati e fluorurati (CCl₃F, CCl₂F₂, CClF₃, ecc.), usati come fluidi refrigeranti: v. refrigerazione: IV 767 Tab. 2.1, 768 [...] e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

triplex

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

triplex triplex [agg. invar. Der. dell'ingl. triplex, dal lat. triplex -icis "triplice"] [LSF] Sinon. di triplice, spec. per indicare un fenomeno o un procedimento che si svolge in tre fasi (anche come [...] s.m.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

antipendolazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antipendolazione antipendolazióne [agg. invar. Comp. di anti- e pendolazione] [ELT] Qualifica di circuiti elettrici ed elettronici che nei servomeccanismi fanno assumere al servomotore direttamente la [...] sua posizione finale, impedendogli di oscillare intorno a essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

bipunto

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bipunto bipunto [s.m. invar. in funzione appositiva Comp. di bi- e punto "punto doppio"] [ALG] Contatto b.: quello tra due curve tangenti fra loro in un punto quando questo punto ha molteplicità 2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

tungar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tungar tungar [s.m. invar. Comp. di tung(steno) e ar(gon)] [STF] [ELT] Nome di diodi termoelettronici a gas (argon a bassa pressione) a filamento di tungsteno, capaci di raddrizzare correnti di grande [...] intensità, ora in gran parte sostituiti da diodi di potenza a semiconduttori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

ettopascal

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ettopascal ettopascàl [s.m. invar. Comp. di etto- e pascal] [MTR] [GFS] Unità di misura SI della pressione, di simb. hPa, pari a 100 pascal; è partic. usata nella meteorologia in quanto è equivalente [...] alla tradizionale unità CGS millibar, che ha finito con il sostituire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

spat

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spat spat [s.m. invar. Der. del lat. spatium "spazio"] [STF] [MTR] [ALG] Unità di misura che è stata proposta, ma non ancora accettata, per l'ampiezza di angoli solidi, pari all'ampiezza dell'intero [...] spazio ed equivalente quindi a 4π steradianti (4π sr) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
invàr
invar invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariàbile
invariabile invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali