• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [262]
Elettronica [32]
Fisica [191]
Metrologia [111]
Temi generali [39]
Elettrologia [37]
Ingegneria [33]
Matematica [33]
Storia della fisica [28]
Fisica matematica [27]
Ottica [25]

monoplacca

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

monoplacca monoplacca [agg. invar. Comp. di mono- e placca "che ha una sola placca"] [ELT] Tubo m.: lo stesso che diodo termoelettronico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Àmpex

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ampex Àmpex [s.m. invar.] [ELT] Nome brevettato di registratori magnetici di fabbricazione statunitense; di questo tipo furono i primi registratori televisivi di largo uso: → videoregistratore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

televideo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

televideo televideo [s.m. invar. Comp. di tele(text) e video] [ELT] Nome dato in Italia al servizio di videotext, iniziato dal 1983; anche, videotel. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

multigriglia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multigriglia multigrìglia [agg. invar. e s.f. Comp. di multi- e griglia] [ELT] Denomin. generica di tubi elettronici provvisti di più di una griglia tra il catodo e l'anodo (tetrodo, pentodo ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

multiutente

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multiutente multiutènte [agg. invar. Comp. di multi- e utente] [LSF] Qualifica di sistemi operativi di calcolatori che si prestano a essere usati contemporaneamente da vari utilizzatori. ◆ [ELT] [INF] [...] Sistemi m.: v.sistemi operativi: V 308 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

antipendolazióne

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

antipendolazione antipendolazióne [agg. invar. Comp. di anti- e pendolazione] [ELT] Qualifica di circuiti elettrici ed elettronici che nei servomeccanismi fanno assumere al servomotore direttamente la [...] sua posizione finale, impedendogli di oscillare intorno a essa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

tungar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tungar tungar [s.m. invar. Comp. di tung(steno) e ar(gon)] [STF] [ELT] Nome di diodi termoelettronici a gas (argon a bassa pressione) a filamento di tungsteno, capaci di raddrizzare correnti di grande [...] intensità, ora in gran parte sostituiti da diodi di potenza a semiconduttori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

multimodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multimodo multimòdo [agg. invar. Comp. di multi- e modo] [ELT] Qualifica di emissioni elettromagnetiche di oscillatori a cavità (klystron, laser, ecc.) o di modi di propagazione di campi elettromagnetici [...] in guide d'onda, fibre ottiche, ecc. che risultano dalla sovrapposizione di vari modi semplici di oscillazione o di propagazione. ◆ [OTT] Fibre ottiche m.: v. guida ottica: III 134 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA

multistrip

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multistrip multistrìp [agg. invar. Comp. di multi- e dell'ingl. strip "striscia"] [ELT] Qualifica di elemento di dispositivi elettronici costituito da un insieme di strisce di adatti materiali; per es., [...] in dispositivi acustoelettrici si tratta di strisce metalliche della superficie di un cristallo per ridurre o traslare un fascio di onde ultrasonore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

multifascio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

multifascio multifàscio [agg. invar. Comp. di multi- e fascio] [ELT] Antenna m.: antenna il cui diagramma spaziale di radiazione presenta più massimi relativi, a ognuno dei quali corrisponde un fascio [...] di radiazione, come capita per le antenne filari: v. antenna: I 168 Figg. 4.1, 4.2, 5.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4
Vocabolario
invàr
invar invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariàbile
invariabile invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali