• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
111 risultati
Tutti i risultati [262]
Metrologia [111]
Fisica [191]
Temi generali [39]
Elettrologia [37]
Ingegneria [33]
Matematica [33]
Elettronica [32]
Storia della fisica [28]
Fisica matematica [27]
Ottica [25]

ohm

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ohm ohm 〈òom〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.S. Ohm] [MTR] [EMG] Unità di misura SI della resistenza elettrica, di simb. Ω, definibile come la resistenza di un conduttore passivo agli estremi del [...] quale si sviluppi una tensione di un volt quando sia percorso da una corrente costante avente intensità di un ampere. ◆ [MTR] [ACS] O. acustico: unità di misura SI della resistenza acustica, reattanza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

kirchhoff

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

kirchhoff kirchhoff 〈kìrk'of〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.R. Kirchhoff] [STF] [MTR] [EMG] Denomin. usata per qualche tempo per l'abohm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA TECNICA – METROLOGIA

eotvos

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eotvos eötvös 〈ö´tvösŠ〉 [s.m. invar. Der. del cognome di R. Eötvös] [MTR] [GFS] Unità di misura CGS del gradiente del campo gravitazionale, pari a 10-9 gal a cm. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

Rydberg

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Rydberg Rydberg 〈rü´dber〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.R. Rydberg] [STF] [MTR] [OTT] Unità di misura CGS del numero d'onde, di simb. Ry, ora desueta, pari all'inverso del centimetro (cm-1). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

megahertz

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megahertz megahèrtz 〈mega'èrz〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e hertz] [MTR] [ELT] Unità di misura della frequenza pari a 106 Hz (simb. MHz), assai usata nell'ambito della radiotecnica attuale e della [...] radioastronomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – ELETTRONICA

rydberg

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rydberg rydberg 〈rü´dber〉 [s.m. invar. Der. del cognome di J.R. Rydberg] [MTR] [FAT] Unità di misura pratica dell'energia nell'ambito atomico, di simb. Ryd, pari all'energia di ionizzazione dell'idrogeno [...] e quindi pari a 13.6 eV. ◆ [MTR] [FAT] R. efficace: v. liquido quantistico di particelle cariche: III 440 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA

megaton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

megaton megatòn (o megatóne) [s.m. invar. Der. del-l'ingl. megaton, comp. di mega-b e ton "tonnellata"] [MTR] [FNC] Unità di misura del potere esplodente di armi nucleari, e spec. termonucleari, pari [...] al potere esplodente di un milione di tonnellate di tritolo, convenz. pari a un'energia esplosiva di 1015 joule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su megaton (1)
Mostra Tutti

stokes 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stokes 2 stokes2 〈stóuks〉 [s.m. invar. Der. del cognome di G.G. Stokes] [MTR] [MCF] Unità di misura CGS della viscosità cinematica, di simb. St (talora Sk), pari alla viscosità cinematica di un fluido [...] con densità di un grammo a centimetro cubo e viscosità dinamica di un grammo a centimetro e secondo (cioè di un poise); equivale a 10-4 volte la corrispondente unità SI, cioè il m2/s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA DEI FLUIDI – METROLOGIA

langley

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

langley langley 〈lèng✄li〉 [s.m. invar. Der. del cognome di S.P. Langley] [STF] [MTR] [GFS] Unità di misura radiometrica CGS, di simb. ly, dell'energia raggiante a unità di area, pari a una caloria a [...] cm2 al minuto, usata nel passato per la radiazione solare; ora in suo luogo si usa il watt a metro quadrato, essendo 1 ly=697.8 W/m2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: ENERGIA RAGGIANTE – UNITÀ DI MISURA – CALORIA – WATT

decibel

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

decibel dècibel (o decibèl) [s.m. invar. Comp. di deci- e bel] [MTR] [ELT] Unità di misura (simb. dB) inizialmente introdotta nelle telecomunicazioni per esprimere livelli relativi di potenza dei segnali, [...] cioè rapporti fra potenze elettriche, e, successiv., usata anche per esprimere, generic., rapporti fra grandezze omogenee e quindi, in partic., attenuazioni e amplificazioni in termini di tensione o di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – METROLOGIA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su decibel (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 12
Vocabolario
invàr
invar invàr s. m. [marchio di fabbrica, tratto da invariabile, per il quasi nullo coefficiente di dilatazione]. – Lega di acciaio e nichel, caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (in pratica nullo) e...
invariàbile
invariabile invariàbile agg. [comp. di in-2 e variabile]. – Non variabile, non soggetto a variazione: norme, leggi i.; quindi anche costante: mantenere i. la temperatura di un ambiente; persona di carattere, di umore i.; a ogni mia richiesta,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali