• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [913]
Tempo libero [24]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

antifurto

Sinonimi e Contrari (2003)

antifurto [comp. di anti-¹ e furto], invar. - ■ agg. (tecn.) [di dispositivo atto a impedire il furto] ≈ ‖ antiscasso. ■ s. m. [dispositivo atto a impedire il furto] ≈ ‖ allarme. ⇓ [nelle automobili] bloccasterzo. ... Leggi Tutto

sottosterzo

Sinonimi e Contrari (2003)

sottosterzo /sot:o'stɛrtso/ agg. [comp. di sotto- e sterzo], invar. - (aut.) [di autoveicolo che in curva tende a seguire una traiettoria di curvatura maggiore di quella imposta dalla posizione dello sterzo] [...] ≈ e ↔ [→ SOTTOSTERZANTE] ... Leggi Tutto

guardamacchine

Sinonimi e Contrari (2003)

guardamacchine /gwarda'mak:ine/ s. m. [comp. di guarda- e macchina], invar. - (mest.) [custode di autovetture posteggiate] ≈ parcheggiatore, posteggiatore. ... Leggi Tutto

cruciverba

Sinonimi e Contrari (2003)

cruciverba /krutʃi'vɛrba/ s. m. [comp. del lat. crux -ucis "croce" e verba "parole"], invar. - (gio.) [gioco enigmistico consistente nel trovare, coll'aiuto di definizioni date, un certo numero di parole [...] da collocare orizzontalmente e verticalmente in un reticolato] ≈ parole crociate (o incrociate) ... Leggi Tutto

recto

Sinonimi e Contrari (2003)

recto /'rɛkto/ s. m. [dalla locuz. lat. folio recto "sulla parte anteriore del foglio"], invar. - 1. (filol.) [parte anteriore di un foglio o di una carta] ≈ Ⓣ (bibl.) bianco, (non com.) retto. ↔ verso, [...] Ⓣ (bibl.) volta. 2. (mon.) [faccia anteriore di una moneta o di una medaglia] ≈ diritto, dritto, (non com.) retto. ↔ retro, rovescio, verso ... Leggi Tutto

reggitesta

Sinonimi e Contrari (2003)

reggitesta /redʒ:i'tɛsta/ s. m. [comp. di regge(re) e testa], invar. - [parte superiore di un sedile, che serve per poggiarvi la testa] ≈ appoggiacapo, appoggiatesta, poggiatesta. ... Leggi Tutto

auto

Sinonimi e Contrari (2003)

auto /'auto/ s. f. [abbrev. di automobile], invar., fam. - [veicolo a motore a quattro ruote per il trasporto privato su strada: viaggiare in a.] ≈ automobile, autovettura, (fam.) macchina, vettura, [vecchio [...] o in pessime condizioni] (scherz.) carretta, [vecchio o in pessime condizioni] (scherz.) macinino, [vecchio o in pessime condizioni] (scherz.) polmone. ⇑ automezzo, autoveicolo, veicolo ... Leggi Tutto

rétro

Sinonimi e Contrari (2003)

rétro /re'tro/ agg., fr. [abbrev. di rétrospectif "retrospettivo"], in ital. invar. - [che si rifà al passato più o meno recente, non più attuale: gusto r.] ≈ antiquato, datato, démodé, out, sorpassato, [...] superato, vintage. ↔ à la page, all'avanguardia, attuale, in, moderno, trendy. ↑ dernier cri ... Leggi Tutto

oro

Sinonimi e Contrari (2003)

oro /'ɔro/ [lat. aurum]. - ■ s. m. 1. (chim.) [elemento chimico, metallo nobile, di colore giallo lucente, duttile e malleabile, usato come mezzo di scambio e, in lega con argento, rame e altri metalli, [...] con l'o.] ≈ averi, beni, denari, quattrini, ricchezze, soldi. 5. (fig.) [prodotto pregiato o di grande importanza economica] ● Espressioni: oro bianco ≈ cotone; oro nero ≈ petrolio. ■ agg. invar. [che è del colore dell'oro: una tinta o.] ≈ dorato. ... Leggi Tutto

otto

Sinonimi e Contrari (2003)

otto /'ɔt:o/ num. card. [lat. octo], invar. - ■ agg. [in quantità pari a otto unità: o. metri di stoffa; un periodo di o. mesi] ▲ Locuz. prep.: fig., fam., in quattro e quattr'otto [in brevissimo tempo: [...] cambiare una lampadina in quattro e quattr'o.] ≈ fulmineamente, in un baleno (o batter d'occhio o battibaleno), su due piedi. ↓ rapidamente, velocemente. ↔ lentamente. ■ s. m. 1. [il numero otto e il segno ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali