IntroduzioneGli anni delle guerre napoleoniche costituiscono un’epoca densissima di eventi, rivolgimenti, conquiste e sconfitte. Un’epoca di guerra costante, costellata da uno stuolo di grandi personalità, [...] guerra, campeggiava l’immagine di Hofer intento ad indicare ai soldati tirolesi la via per la difesa del loro territorio dall’invasioneitaliana.Durante il periodo tra le due guerre, il guerriero passiriese fu conteso tra vari partiti: da un lato, la ...
Leggi Tutto
Alla Chingada si aggiunge la Llorona, un’altra figura mitica che rappresenta la maternità nella cultura messicana. La Llorona è una donna che viene presa dalla follia e uccide i propri figli, per poi vagare [...] cellulari e molto altro), con il pretesto di “fermare l’invasione” e “uccidere i narcos” (cfr: https://www.washingtonpost.com . Per l’aspetto più politico e sociale, la rivista italiana di geopolitica Limes ha realizzato molti numeri e interviste sui ...
Leggi Tutto
A partire dalla presa di coscienza collettiva della rilevanza degli ideali e dell’importanza degli attori politici non statali, a partire dagli anni ‘70 originarono diverse nuove teorie.Un filone si pone [...] il G8, da cui la Russia venne esclusa nel 2014 dopo l’invasione della Crimea, ma anche l’OSCE e lo stesso Consiglio di Sicurezza .Un ottimo testo – purtroppo non tradotto in lingua italiana – dedicato in via principale alle teorie delle relazioni ...
Leggi Tutto
Più di un secolo fa, nel 1905, William Stead scriveva nella rivista The Review of Reviews:
«Vi è almeno una possibilità che l’inglese, il francese, il tedesco, lo spagnolo o il russo possano essere adottati [...] una minaccia per la “democrazia linguistica” (n.Invasioni linguistiche e democraziar. corrente di pensiero che vorrebbe, Manuale di Esperanto scritto dal famoso storico della lingua italiana Bruno Migliorini si trova scritto:
«Una comune lingua senza ...
Leggi Tutto
algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo dell’Algospeak non ha permesso solo...
iperturismo s. m. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti; overtourism. ◆ Noi ed i nostri “ceppi”...
SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome etnico "Somali" è in arabo Śūmālç; in amarico...
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti riunite della poesia, della musica, della...