SABA, Regina di
Michelangelo Guidi
Il più antico racconto che conosciamo sulla regina di Saba è nella Bibbia (I [III] Re, XI,1-13; II Cron., IX, 1-2), dove è narrato che la regina di Shebha (alla quale [...] con ricchi doni, ma il re, non pago di questi, minaccia l'invasione con i suoi eserciti; la regina si reca allora in persona da Salomone del racconto e delle leggende sulla regina di Saba.
Anche in Etiopia è diffusa la leggenda della regina di Saba ...
Leggi Tutto
OMERITI, MARTIRI
Enrico CERULLI
. Le tradizioni storiche circa una strage di cristiani nell'Arabia meridionale nel sec. VI d. C. sono conservate sia in varie letterature dell'Oriente (greca bizantina, [...] al sec. XV, mentre I. Guidi la ascrive al rifiorire della letteratura etiopica sotto il regno del negus Zar‛a Ya‛qob (1434-68 dello Yemen, Dhū Nuwās, le cui sanguinose gesta provocano poi una non meno crudele invasione abissina in Arabia. Della ...
Leggi Tutto
GOG e MAGOG
Leone Tondelli
. Gōg "della terra di Māgōg, principe di Roš (?) e di Mosok (nell'ebr. Mešek) e di Tübāl" è un personaggio misterioso d'una profezia d'Ezechiele (c. XXXVIII-XXXIX), passato [...] la rapida tragica fine degl'invasori risente delle memorie dell'invasione degli Sciti, scesi verso il 630 nella Magog "tra i fiumi d' Etiopia").
Magog, che ricorre solo nel testo ebraico, è menzionato, nella tavola etnografica della Genesi (X, 2) tra ...
Leggi Tutto
GHERA (galla: Gērā)
Enrico Cerulli
Staterello galla musulmano dell'Ovest Etiopico, conquistato e annesso all'Abissinia nel 1887.
Il Ghera era anticamente occupato da popolazioni Sidama e faceva parte [...] del regno (Sidama) di Ennarea. La grande invasione galla, iniziatasi nel sec. XVI, ridusse l'Ennarea a queste sue ; A. Franzoj, Il continente nero, Torino 1885; E. Cerulli, Etiopia occidentale, I, Roma 1930; id., The folkliterature of the Galla of ...
Leggi Tutto
LEBNA DENGHEL (etiop. "incenso della Vergine") sovrano di Etiopia
Enrico Cerulli
Detto anche Wanāg Sagad ("il Leone lo venera"); il suo nome di regno fu Davide III. Salito al trono l'11 agosto 1508, [...] dopo alcuni anni di prospero regno, fronteggiare la grande invasione musulmana condotta dal Grāñ Aḥmad ibn Ibrāhīm (v. grāñ Portogallo ad aiutare l'Etiopia cristiana. L. D. morì il 2 settembre 1540, pochi mesi dopo la presa dell'amba di Ghesciè (Gešē ...
Leggi Tutto
MALAC SAGAD "Il sovrano [di Bisanzio] gli si prosterna"
Enrico Cerulli
Nome di regno del negus abissino Sarsa Denghel. Regnò dal 31 gennaio 1563 al 23 agosto 1597. Questo lungo periodo segna una vivace [...] dell'Abissinia, già prostrata negli anni precedenti dall'invasione la conversione al cristianesimo del Boscia e dell'Ennaria. Quest'ultima impresa ha dato nelle quali M. S. appare col nome di "Re dell'oro".
Bibl.: F. Beguinot, La cronaca abbreviata di ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] la sua massima fioritura durante il primo periodo delleinvasioni barbariche.
2. Secchi di bronzo. - qu'en ont connu les Anciens, Parigi 1927; C. Conti Rossini, Storia d'Etiopia, Milano 1928; A. Kammerer, La Mer Rouge, l'Abyssinie et l'Arabie depuis ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] all'89′. L'arbitro iugoslavo Guisebatic, dopo un'invasione di campo, ha il suo daffare per far giocare gli ultimi minuti dell'incontro.
L'organizzazione della terza edizione viene affidata all'Etiopia e, per permettere che i lavori allo stadio Haile ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] invasionedella Cecoslovacchia da parte delle truppe sovietiche, aveva infatti determinato il ritiro di alcune squadre dell febbraio 1965, giunsero Real Republican (Ghana), Cotton Factory (Etiopia), Stade Malien Bamako (Mali) e Oryx Douala (Camerun), ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] e Shilkak-in-Shushinak prima della definitiva distruzione di Choga Zanbil e dell'invasione di tutta la Susiana da all'Asir. È probabile che la sua influenza giungesse anche in Etiopia dove, nel Tigrai, sono state trovate iscrizioni, statue e templi ...
Leggi Tutto