Tiro a segno
Marco Impiglia
La storia
L'evoluzione delle armi da fuoco
Il tiro a segno è stato praticato in Italia fin dal primo apparire delle armi da fuoco, sia per finalità ludiche sia con lo scopo [...] militare". Successivamente, con l'invasionedell'Italia da parte delle potenze straniere, le associazioni patriottiche d'oro dell'intera Olimpiade e la prima nella storia dellaCina. Nel 1988 a Seul le specialità salirono a 11, delle quali 7 ...
Leggi Tutto
Vedi RITRATTO dell'anno: 1965 - 1996
RITRATTO
R. Bianchi Bandinelli
J. Auboyer
R. Bianchi Bandinelli
SOMMARIO. - 1. Premesse generali. - 2. Egitto. - 3. Mesopotamia. - 4. Periodo achemenide. - 5. [...] nella celebre stele). La ripresa neosumerica seguita alla invasione dei nomadi delle montagne, i Guti, che pose fine all' perfettamente frontale sino all'età moderna.
Fra i ritrattisti celebri dellaCina antica va citato Yen Li-pen (VII sec.) che, ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] S. Mena. Questi tipi sembrano datarsi dal V al VII sec., sino all'invasione araba. A Cipro dalla fine del IV al V sec. è attiva una come lucerna.
Nel caso delle culture neolitiche e dell'Età del Bronzo dellaCina, non possiamo escludere che alcuni ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] miti. Essa sarebbe molto esposta al rischio di invasione da parte di mutanti feroci, i quali sconfiggerebbero trovato un vasto sostegno nelle società tradizionali dell'India e dellaCina, come anche in quelle dell'Europa medievale (v. Dickeman, 1979 ...
Leggi Tutto
Gregorio XIII
Agostino Borromeo
Ugo Boncompagni nacque a Bologna il 1° gennaio 1501, quinto figlio di Cristoforo, ricco mercante della città, e di Angela Marescalchi. Studiò giurisprudenza all'Università [...] G. perseguiva un obiettivo concepito da Pio V: l'invasionedell'isola, la deposizione di Elisabetta I e la restaurazione riservò ai soli membri della Compagnia, con esclusione di tutti gli altri regolari, l'evangelizzazione dellaCina e del Giappone. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La medicina
Catherine Despeux
TJ Hinrichs
La medicina
La filosofia della medicina: teoria delle corrispondenze sistematiche
di Catherine Despeux
Non è eccessivo [...] , Jacques, Daily life in China on the eve of the Mongol invasion, 1250-1276, New York, Macmillan, 1962 (trad. it.: La vita quotidiana in Cina alla vigilia dell'invasione mongola, 1250-1276, Milano, Rizzoli, 1983).
Henderson 1984: Henderson, John B ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] invasione nord-coreana della Corea del Sud: il che avvenne alla fine del giugno 1950.
La reazione dell'America e delle Nazioni Unite all'invasionedella di sicurezza lungo le frontiere dell'Unione Sovietica e dellaCina comunista, al fine di impedire ...
Leggi Tutto
ASIA SUD-ORIENTALE, Arte della (v. vol. II, p. 104, s.v. Birmania·, vol. II, p. 281, s.v. Cambogia; vol. IV, p. 150, s.v. Indocina, Arte della·, vol. IV, p. 157, s.v. Indonesiana, Arte)
M. Spagnoli
vol. [...] resoconto di due osservatori, inviati dai Wu dellaCina meridionale presso un regno chiamato Funan, che costituiva Questo sovrano, che ottenne la regalità per aver saputo fronteggiare l'invasione dei Cham (1177), culminata nel sacco di Angkor, fu ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] . L'Assiria d'altra parte, regione più soggetta alle invasioni e alle influenze dei circostanti "popoli dei monti", partecipò ramaglia e compressa.
Anche in Cina la c. si sviluppa intorno al cortile. L'abitazione dellaCina antica ci è nota grazie ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] si integrano, pur non concordando sempre sulla datazione dei più importanti eventi o sui reali influssi esercitati dalla Cina sul Vietnam. Prima dell'invasione Han le pianure attraversate dal Song Hong e la costa a sud del fiume Ca, nota come Bac ...
Leggi Tutto
anti-Cina
agg. inv. Che si contrappone alla Cina, con particolare riferimento alla sua politica economica. ◆ Proprio a Prato. Nella città toscana con una forte presenza cinese, il ministro dell’economia Giulio Tremonti annuncia una sorta di...
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...