Vedi Afghanistandell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] Afghanistan è stato teatro di un intervento militare da parte sovietica, che ha innescato una prolungata guerra di resistenza all’occupazione (1979-89). Il ritiro dell’Unione Sovietica sui movimenti della popolazione afghana. L’invasione del 2001 ha ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] per via dell’invasione irachena del delle stime, si tratta della metà o di un terzo dell’insieme degli sciiti nel mondo.
A nord dell’Iran, la ex repubblica sovieticadell’Azerbaigian è nominalmente a maggioranza sciita (75-80%).
A est, in Afghanistan ...
Leggi Tutto
Vedi Uzbekistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uzbekistan, già parte dell’Impero russo dal 19° secolo e Repubblica Socialista Sovietica dal 1924, è una della cinque repubbliche centro-asiatiche [...] di sicurezza inaugurati da Mosca nello spazio post-sovietico – l’Uzbekistan aderì alla Comunità degli stati le loro connessioni con i talebani.
L’invasionedell’Afghanistan da parte della coalizione militare a guida statunitense, nel 2001, ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] un’implicita funzione di deterrenza nei confronti dell’Unione Sovietica e del blocco comunista, che nel dell’invasionedell’Afghanistan, tuttavia, furono condotte da una coalizione internazionale a guida statunitense al di fuori delle strutture dell ...
Leggi Tutto
Nazione
Giuseppe Galasso
sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] l'eliminazione del movimeno comunista dall'Indonesia, la fiera resistenza dell'Afghanistan all'invasionesovietica hanno rappresentato fatti tra i più importanti della storia contemporanea. Il fattore religioso rappresentato dall'identità islamica di ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] Desh, quella della Cambogia o quella dell'Afghanistan, sono state della scoperta di ciò che era veramente stato Stalin e dell'invasionedelladella propaganda sovietica dopo Chruščëv: dopo essere stata un modello di efficacia, la propaganda sovietica ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] dopo l'invasionedella Corea del sud. La legittimità di quella decisione, presa in assenza del delegato sovietico che una zona particolarmente critica dello schieramento Est-Ovest, l'Unione Sovietica invadeva l'Afghanistan per stabilirvi un governo ...
Leggi Tutto
Enzo Pace
La geopolitica contemporanea senza religione non è pienamente comprensibile. Quest’ultima è una ‘password’ che permette di accedere più facilmente alla decodifica del sistema delle relazioni [...] in quelle dominate dal mito sovieticodell’‘uomo nuovo’ le religioni guerra, a seguito dell’invasione del Kuwait da parte delle truppe irachene di Saddam alla scomparsa della guerra: archiviato per ora l’Iraq, essa continua in Afghanistan e resta ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] studenti coranici in Afghanistan e l’imposizione a Israele della soluzione dei due frazionato in dinastie minori, un’altra invasione mongola, quella di Timur, si abbatté della crescente influenza britannica e, dall’altro, della minaccia sovietica ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] Terminata la Guerra fredda, e svanita la minaccia sovietica, l’Italia ha mantenuto negli Stati Uniti un Afghanistan all’interno della missione dell’Unione Europea Eupol Afghanistan, il cui obiettivo è l’addestramento e il rafforzamento delle ...
Leggi Tutto