Conflitto di dimensioni intercontinentali, combattuto dal 1914 al 1918. Innescata dalle pressioni nazionalistiche e dalle tendenze imperialistiche coltivate dalle potenze europee a partire dalla seconda [...] evento tutto il fianco meridionale dell’Impero austro-ungarico era aperto all’invasionedell’armata d’oriente. In una delle riparazioni e il divieto di tenere un esercito superiore a 100.000 uomini. Sorsero nuovi Stati: la Polonia, la Cecoslovacchia, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] successiva alla rivoluzione sovietica.
Unica lingua della Rus´ di Kiev (➔ Russia). Nel 1139 la Rus´ si frammentò in numerosi principati, che l’invasione letterario ucraino che si ebbe in Cecoslovacchia al tempo della Primavera di Praga (le poesie di ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264; App. II, 11, p. 756)
Angelo Maria RIPELLINO
Manfredo Vanni
La Repubblica Federale Socialista Sovietica Russa (RSFSR), che è di gran lunga la più grande ed importante delle 15 repubbliche [...] della Russia, che si estende a occidente degli Urali, dal Mar Glaciale Artico al Mar Nero e alla cresta del Caucaso e confina a O con Norvegia, Finlandia, Polonia, Cecoslovacchia per l'invasione tedesca. Numerose sviluppo delle lettere sovietiche. ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] una comunicazione risolutamente aperta, epico-brechtiana (Invasioni. 1980-1983, 1984; Melusina, Se si considera il mito sovieticodell'homo novus comunista, capace di rivoluzione detta di velluto avvenuta in Cecoslovacchia nel novembre del 1989 - e ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] 'avanguardia dell'invasione americana in nel 1967. Nell'Unione Sovietica la t. era nata delle più popolari telenovelas. Il successo di questo genere in molti paesi di lingua spagnola e non (La esclava Esaura è stata esportata in Cina e Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] Cecoslovacchia, Ungheria).
Alquanto diminuito è il traffico di Fiume, che fu sino al 1915 il porto dell Grecia, Turchia, Spagna, Unione Sovietica, ecc.
La Gran Bretagna , già centro della civiltà micenea, subiscono l'invasione cosiddetta dorica, ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] sovietiche, secondo le fonti ufficiali, la qualità dell'aria è al di sotto delle soglie della tollerabilità; nel 1992 il 37,5% dell'acqua potabile in Cecoslovacchia free enterprise zone, per scongiurare l'invasione del centro storico da parte di ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] l'invasionedella cultura 19, Budapest 1911-1920).
Cecoslovacchia. - Oltre al vecchio Slovník della Bol′èajn sovetskaja enciklopedija (Grande enciclopedia sovietica, Mosca 1926 segg.) e della Malaja sovetskaja enciklopedija (Piccola encicl. sovietica ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...]
La Russia sovietica, occupata a dell'invasione anglo-americana dell'Europa della Spagna (Iberia), della Svizzera (Swissair).
Soltanto traffico intereuropeo o anche solamente interno esercitano compagnie minori in Irlanda (Aer Lingus), Cecoslovacchia ...
Leggi Tutto
Sommario. - Tenore alimentare ed equilibrio negli approvvigionamenti (p. 216); L'intervento dello Stato (p. 216); Disponibilità dei generi alimentari (p. 216); Consumi e razioni alimentari (p. 217); Processo [...] tutta la guerra in Germania, Cecoslovacchia, Danimarca, Svezia, Svizzera e, Sovietica non si hanno dati sul razionamento, confrontabili con quelli degli altri paesi. Nel 1941-42 la Russia, in seguito all'invasione tedesca, perdette alcune delle ...
Leggi Tutto