SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] 1548. Nel 1547 fu ordinato sacerdote. Il 22 luglio 1548 il generale Fauni gli concesse il titolo di maestro, che gli fu conferito Ss. Apostoli. Al momento della rinuncia l’inventario del suo patrimonio librario enumerava settecentoquarantadue titoli. ...
Leggi Tutto
MOSCA, Gaetano
Furio Ferraresi
– Nacque a Palermo il 1° aprile 1858 da Luigi e da Maria Camilla Gulì.
Secondogenito di sette figli, oltre a lui tre maschi (Emanuele, Alessandro e Giovanni Battista) [...] media borghesia. Il padre fu prima segretario generale al Municipio, quindi ispettore delle Poste nel capoluogo conservato presso il dipartimento di studi politici dell’Università Roma Sapienza (inventario in Il fondo archivistico G. M., a cura di D ...
Leggi Tutto
RENSI, Giuseppe
Fabrizio Meroi
RENSI, Giuseppe. – Nacque a Villafranca di Verona il 31 maggio 1871 da Gaetano, medico, e da Emilia Wallner, di origini salisburghesi.
Nella famiglia paterna, di tradizioni [...] profondo della prima guerra mondiale – e della guerra in generale – nella dimostrazione che non esiste un’unica ragione, , sia documenti di carattere epistolare (cfr. Fondo G. R. Inventario con una scelta di lettere inedite, a cura di L. Ronchetti ...
Leggi Tutto
ORSINI, Alfonsina
Vanna Arrighi
ORSINI, Alfonsina. – Nacque a Napoli nel 1472, da Roberto di Carlo, conte di Tagliacozzo e d’Alba, e dalla sua seconda moglie Caterina Sanseverino, dei conti di Capaccio. [...] ’ Medici. Lorenzo, che era capitano generale della Chiesa, nei mesi successivi dovette trasferirsi the Medici, London 1927, pp. 186-195; Archivio mediceo avanti il Principato. Inventario sommario, III, Roma 1957, ad indices; IV, ibid. 1963, ad indices ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] la più antica, del I sec. d.C., si trova a Ν di Place General de Gaulle.
Saint-Servan-sur-Mer (Aleto). - Situata sulla riva destra del fiume , tra gli altri rinvenimenti degli scavi, l'inventario cultuale del Santuario di Iuppiter Dolichenus a Mauer ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] voci, di cui novantatré relative a libri greci; ma vi erano altri duecentosettantadue libri "non scripti ne lo inventario de lo generale" (290).
Nell'anno 1491, il 16 o 17 giugno, giungono a Venezia due visitatori di eccezionale qualità: Poliziano ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] di questa zona ricca di acqua che hanno seguito il generale inaridimento del Sahel registratosi tra il 250 a.C. e ricerca archeologica, diretta da S. Camara, ha previsto l'inventariazione e la cartografia dei siti della regione e l'apertura ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] braccio di ferro tra il padre provinciale e il padre generale dell'ordine cui il convento appartiene. Non è colpa sua 1986, pp. 179-199.
7. I consulti di Fulgenzio Micanzio. Inventario e regesti, a cura di Antonella Barzazi, Pisa 1986 e Germano Rosa ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] (76.000 il più grande, 22.500 il più piccolo).
In generale, i lavori di adeguamento degli stadi alle nuove norme di sicurezza o Footballranking.com, da prendere tuttavia con beneficio d'inventario, le squadre più popolari del mondo sarebbero nell' ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] sec. d.C. Esse hanno permesso di ricostruire nelle sue linee generali la genealogia dei sultani tra l'XI e il XIII secolo. in tale area di oltre 1000 cerchi megalitici e redatto un inventario di 28.000 pietre. Una prima fase di rilevamenti sul terreno ...
Leggi Tutto
inventario
inventàrio s. m. [dal lat. tardo inventarium (der. di inventus, part. pass. di invenire «trovare»), propr. «elenco, registro per trovare ciò che è in un dato luogo»]. – 1. Rilevazione, enumerazione e descrizione, capo per capo,...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...