Possidenti e bonificatori ebrei: la famiglia Sullam
Antonio Lazzarini
Trasformazioni dell’assetto fondiario
Furono molti gli ebrei che parteciparono alla «corsa all’investimento fondiario»(1) realizzata [...] libri contabili, mappe e disegni in numero imprecisato. Per un inventario di massima: Antonio Lazzarini, Fra terra e acqua. L’azienda e pietà, di cui era confratello, 5.000 alla Fraterna generale di culto e beneficenza, 1.000 al rabbino maggiore per ...
Leggi Tutto
SICILIA, REGNO DI, AMMINISTRAZIONE FINANZIARIA
EEnrico Mazzarese Fardella
Il tentativo di fornire una immagine complessiva dell'amministrazione finanziaria nel Regnum Siciliae durante il regno di Federico [...] di raccolta del denaro.
Ultimo argomento di carattere generale è quello che riguarda il controllo dei conti. Pare conservazione negli archivi della Curia dei registri fiscali e degli inventari dei beni mobili della Curia, e la registrazione di tutti ...
Leggi Tutto
INIZIALE
S. Maddalo
Elemento grafico, evidenziato attraverso una particolare definizione figurativa - sia essa il modulo, un colore contrastante rispetto alla linea di scrittura, un arricchimento esornativo [...] inerente il contrasto tra Chiesa e impero e più in generale tra potere ecclesiastico e potere laico, attraverso immagini che 1968; M.L. Gengaro, G. Villa Guglielmetti, Inventario dei codici decorati e miniati della Biblioteca Ambrosiana (secc. ...
Leggi Tutto
Innocenzo IX
Giovanni Pizzorusso
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna il 20 luglio 1519 da una famiglia di origine ossolana, i Nocetti o della Noce. Il padre Antonio proveniva da Cravegna (valle [...] cc. 341-43v.
Molti documenti inerenti all'attività vescovile a Nicastro sono inventariati in F. Russo, Regesto vaticano per la Calabria, IV-V e c, Città del Vaticano 1997, pp. 114-21. Opere generali:
P. Litta, Famiglie celebri italiane, Milano 1819.
G ...
Leggi Tutto
ATHOS
P.L. Vocotopulos
Massiccio montuoso situato nella parte orientale della penisola calcidica, caratterizzato dalla presenza di un vasto insediamento monastico costituito da venti monasteri maggiori [...] dell'architettura popolare della Grecia settentrionale.L'impianto generale dei singoli monasteri è rimasto inalterato attraverso i quelli più grandi - si deduce fra l'altro dall'inventario del piccolo monastero di Xylurgu, più tardi chiamato Rossikon, ...
Leggi Tutto
I recenti interventi di depenalizzazione
Antonio Gullo
I decreti legislativi nn. 7 e 8 del 2016 hanno dato vita all’ultimo intervento di depenalizzazione in astratto e si segnalano per il fatto che [...] dei delitti di falso: l’abrogazione secca delle ipotesi generali di falsità in scrittura privata di cui agli artt. continueranno a generare.
Dovendosi qui limitare a un rapido inventario dei problemi, basti menzionare sul primo fronte l’assenza ...
Leggi Tutto
Vedi VATICANO, Citta del dell'anno: 1966 - 1997
VATICANO, Città del
H. Speier
S. Bosticco
F. Roncalli
H. Speier
H. Speier
E. Josi
G. Ferrari O. S. B.
F. Roncalli
Lo Stato della Città del V. è [...] criteri più rigorosamente scientifici e compilò anche il primo inventario. Nel 1907 il Museo Sacro fu arricchito del Gallerie di Pittura, Roma 1925, pp. 56-60; Guida e breve generale ai Musei e alle Gallerie di pittura del Vaticano, del Laterano e ...
Leggi Tutto
ATTI, Isotta degli
Augusto Campana
La celebre amante, poi moglie, di Sigismondo Pandolfo Malatesti, signore di Rimini, fu figliuola di Francesco di Atto degli Atti, agiato mercante di lane e cambiatore, [...] guerra di Morea, per la quale fu condotto quale capitano generale della Repubblica veneta contro i Turchi (giugno 1464-marzo imposta alle vedove dagli statuti cittadini, fece eseguire l'inventario dei beni mobili di lui che si trovavano in Castello ...
Leggi Tutto
Il linguaggio degli SMS
Giuseppe Antonelli
La scrittura del Duemila
La scrittura di messaggi attraverso il telefono cellulare (SMS, Short Message Service) ha iniziato a diffondersi di pari passo con [...] vanno sempre prese in questi casi con beneficio d’inventario, specialmente quando – com’è la norma – provengono sospensione, invece, vengono usati – in questi messaggi e più in generale nella scrittura digitata – come collante tra le frasi e fra i ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...]
In altri termini il cinema, e più in generale i dispositivi dell’immagine, possono arrivare a costituire una ’exil, 1992, Golem – Lo spirito dell’esilio, a Devarim, 1995, L’inventario; da Alila, 2003, a Free zone, 2005). Ma un tale lavoro sui ...
Leggi Tutto
inventario
inventàrio s. m. [dal lat. tardo inventarium (der. di inventus, part. pass. di invenire «trovare»), propr. «elenco, registro per trovare ciò che è in un dato luogo»]. – 1. Rilevazione, enumerazione e descrizione, capo per capo,...
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...