È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] che il 25 dicembre è stata una data importante per molte religioni antiche a causa della sua vicinanza al solstizio d’inverno nell’emisfero boreale, il quale avviene intorno al 21 dicembre, giorno in cui la luce del sole comincia a crescere rispetto ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] il mandato quinquennale per cominciare a lavorare. Ma è probabile che a quel punto saremo già alle porte dell’inverno. Immagine: Persone a passeggio sotto uno striscione che pubblicizza le elezioni europee fuori dal Parlamento europeo a Bruxelles ...
Leggi Tutto
Ci sono luoghi che restano nella memoria per sempre. Per un’emozione, un affresco, una chiesa, un paesaggio. Il borgo di cui parliamo oggi è rimasto nei nostri ricordi per il segno, indelebile, lasciato [...] le apparenze: questo borgo, come molti altri qui e altrove, viene letteralmente invaso d’estate e messo a dormire durante l’inverno. Si cammina sulla spiaggia deserta, i lidi chiusi, i pescherecci che rientrano in porto tra le tante barche a riposo ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] ’anno, perché la inviasse a Roma, non sia giunta fino a noi. Al ritorno dal suo quarto viaggio, nell’autunno-inverno del 1504, perse tutte le speranze, Colombo si rivolse a Giovanni Luigi Fiesco, un altro genovese, al quale aveva anche consegnato ...
Leggi Tutto
Può capitare a tutti. Ci stiamo avvicinando alla primavera, verso la fine di un inverno molto più mite rispetto a quelli di 30 o 40 anni fa: è l’effetto, apparentemente favorevole, del riscaldamento planetario [...] (global warming) provocato dalle attività umane. Le temperature esterne sono accettabili e non c’è bisogno di vestirsi in modo pesante. Semmai il problema è un altro: in casa fa freddo. Perché? Banalmente, ...
Leggi Tutto
Le premesse per il ritiro di Biden si sono verificate tre settimane fa, durante il disastroso dibattito televisivo con Trump andato in onda sulla CNN. Troppe le incertezze e le esitazioni dell’ottantunenne [...] , poiché sarà il partito a decidere. I 4.700 delegati Democratici sono stati eletti alle primarie dello scorso inverno, che avevano visto Biden trionfare praticamente senza avversari. Ora, i delegati dovranno trovare l’accordo alla convention di ...
Leggi Tutto
Ucraina e Russia sarebbero state pronte a inviare delegazioni a Doha questo mese per negoziare un accordo per fermare gli attacchi alle infrastrutture energetiche, secondo funzionari statunitensi, segnando [...] andare avanti, potrebbe avere un impatto significativo sul conflitto in corso. L'Ucraina spera di evitare un disastroso inverno e di utilizzare qualsiasi pausa nelle ostilità per stabilizzare la propria economia. La Russia, d'altra parte, potrebbe ...
Leggi Tutto
40 milioni di euro. Questa sarebbe la portata del prossimo pacchetto di aiuti economico-finanziari promessi dalla Presidente della Commissione Europea, Ursula von Der Leyen. Il pacchetto, previsto per [...] questo inverno, verrebbe in aiuto dell’Ucraina per lavori di riparazione, elettricità, riscaldamento e alloggi. Di questa somma, 35 milioni di euro saranno utilizzati per finanziare progetti umanitari in Ucraina, mentre i restanti 5 milioni saranno ...
Leggi Tutto
Un ampio lembo di terra montuoso ma anche desertico e inospitale separa la Russia dalla Cina nel cuore dell’Asia: è la Mongolia. Un Paese famoso per il suo passato di imperatori e conquistatori, come Kublai [...] le necessarie forniture di carburanti ed elettricità, per evitare di ritrovarsi a far fronte a carenze come successo lo scorso inverno. Da alcuni anni è in progetto anche il gasdotto Power of Siberia 2, che passando dalla Mongolia dovrebbe portare il ...
Leggi Tutto
Tensione molto alta in Moldavia, dove martedì 28 febbraio nella capitale Chişinău manifestanti antigovernativi hanno bloccato le principali strade e accerchiato le sedi del potere, per protestare contro l’inflazione e chiedere elezioni anticipate. L ...
Leggi Tutto
inverno
invèrno s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) «stagione invernale», dall’agg. hibernus «invernale» affine a hiems «inverno»]. – Quarta stagione dell’anno, compresa, per gli astronomi, fra il solstizio d’inverno (21 dicembre) e l’equinozio...
inverna
invèrna s. f. [der. di inverno]. – Nome locale di un vento periodico che spira da sud, sul Lago Maggiore, dopo le 10 del mattino: l’inverna, il vento che nella buona stagione si alza ogni giorno dalla pianura lombarda e risale il lago...
La quarta delle quattro stagioni dell’anno (➔ stagione).
I. nucleare Situazione in cui, secondo alcuni studi, si potrebbe trovare il pianeta Terra a seguito di un massiccio impiego di armi nucleari. Come conseguenza delle esplosioni nucleari,...
Quella che germina in autunno, continua lo sviluppo, a volte molto rallentato, in inverno, fiorisce e fruttifica in primavera e si dissecca al sopraggiungere della siccità estiva. Si comportano così molte erbe della regione mediterranea.