VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] un costume che comprende: una giacca a maniche, calzoni e stivali; il tutto, di pelliccia, è raddoppiato di numero in inverno. Il costume degli Amerindî della regione subartica e temperata non è molto diverso nel principio, ma è di cuoio invece che ...
Leggi Tutto
Abbigliamento
F. Piponnier
M. Nockert
G. Di Flumeri Vatielli
A causa della deperibilità dei materiali organici che ne costituivano la base, lo studio dell'a. medievale può fondarsi per la quasi totalità [...] ), a cui era preposto un dignitario o un eunuco; la distribuzione veniva fatta due volte l'anno, d'estate e d'inverno. All'a. del califfo provvedeva un 'magazzino interno', a cui soprintendeva una dama con trenta giovani fanciulle, collegato con un ...
Leggi Tutto
inverno
invèrno s. m. [lat. hibĕrnum (tempus) «stagione invernale», dall’agg. hibernus «invernale» affine a hiems «inverno»]. – Quarta stagione dell’anno, compresa, per gli astronomi, fra il solstizio d’inverno (21 dicembre) e l’equinozio...
inverna
invèrna s. f. [der. di inverno]. – Nome locale di un vento periodico che spira da sud, sul Lago Maggiore, dopo le 10 del mattino: l’inverna, il vento che nella buona stagione si alza ogni giorno dalla pianura lombarda e risale il lago...