La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni sulle coniche...
Roshdi Rashed
Philippe Abgrall
Le tradizioni sulle coniche e l'inizio delle ricerche sulle proiezioni
A [...] di M attorno a BC induce una traiettoria ellittica, dunque non circolare, per M′. La superficie sulla quale la sfera si proietta di altezze rispettivamente GB e GC si ha AG2=AB×AK= =AC×AI, nell'inversione T di polo A e potenza AG2 si ha I=T(C) e K=T( ...
Leggi Tutto
Prima del 1860 la cucina regionale contrassegna la società di un piccolo Stato come il Granducato di Toscana, oppure si diversifica ed è ligure o piemontese all’interno del Regno sabaudo, ovvero lombarda [...] povere alle più ricche, da Sud a Nord, e il problema della circolazione dei modelli culinari, di Milano o di Genova o di Napoli, comincia boom era stato la molla, ma aveva favorito una inversione di tendenza e una voglia di conoscenza che poteva ...
Leggi Tutto
Civiltà
Pietro Rossi
Il termine e l'idea
Il termine 'civiltà', al pari dei suoi omologhi nelle lingue neolatine e nell'inglese, deriva dal latino civilitas, una parola coniata nella seconda metà del [...] si colloca, come valore supremo, il denaro. All'inversione del rapporto tra politica ed economia fa riscontro la espresso con l'immagine del carro che avanza in virtù del movimento circolare delle sue ruote. In tal modo Toynbee è approdato - fin dall ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Geografia
Germaine Aujac
Geografia
Probabilmente fu Eratostene di Cirene (276/272-196/192), terzo direttore della Biblioteca di Alessandria, a coniare il termine 'geografia' per [...] utilizzava queste considerazioni per spiegare l'inversione delle correnti che si osservava negli per gli altri 4, l'ultimo dei quali è il Circolo polare. Oltre questo circolo, "per semplice curiosità intellettuale", Tolomeo considera 6 paralleli per ...
Leggi Tutto
Le religiose italiane
Giancarlo Rocca
Introduzione
La storia delle religiose italiane – considerate qui in tutte le loro varie distinzioni canoniche, cioè come monache, suore, vergini consacrate, eremite, [...] , il quadro non sia uniforme.
Anzitutto, c’è un’inversione di tendenza. Nel censimento del 1861 la maggior parte delle e delle Università degli Studi».
60 Testo completo della circolare datata 12 settembre 1940, Normae circa servitium infirmis, ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] cellule on, facendo l'ipotesi che queste subiscano un inversione di segno al livello del genicolato, per esempio tramite destra e sinistra. Per definizione tutti i punti che giacciono sul circolo che passa per il punto di fissazione e i punti nodali ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] a richiamare l'attenzione sulla sua teoria facendone circolare versioni abbreviate e citandola quando pubblicava articoli nostro corpo 'vanno a ritroso', allora deve avvenire un'inversione anche del nostro senso della direzione del tempo. E quindi ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] , con il metodo dei due errori e quello d'inversione, sulle regole di misurazione e le applicazioni della geometria cui sono tracciati l'equatore celeste, l'eclittica e gli altri circoli. Su questo reticolo sono di norma segnate le posizioni di circa ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] campionato femminile del K2 sui 500 m si pose il Circolo nautico Teocle di Giardini Naxos, con F. Maria Zagami due tempi da 10 minuti effettivi ciascuno, con intervallo di 5 minuti e inversione del campo tra i due tempi. La palla si gioca con le mani ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] geofisico francese che nel 1906 aveva scoperto l'inversione di polarità del campo magnetico terrestre. Al progetto portata del nastro oceanico. Quindi, un cambio graduale della circolazione atmosferica produce un cambio nella salinità, il che a sua ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della fronte (come avviene, per es., in una fila...
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...