L'età del Bronzo nelle steppe eurasiatiche
Sandro Salvatori
Evgenij N. Cernych
Gennadij B. Zdanovic
Karl Jettmar
di Sandro Salvatori
Con l'espressione "steppe eurasiatiche" si designa un'entità geografica [...] nota grazie all'individuazione di una ventina di villaggi fortificati di forma circolare, ovale e rettangolare nell'area a sud di Čeljabinsk, tra i , da cui si dovrebbe dedurre un'inversione nella direzione dominante delle migrazioni nelle steppe ...
Leggi Tutto
Il principio di sinteticità
Fabio Francario
Scopo intrinseco del contenuto di un atto processuale è di rappresentare in maniera chiara e comprensibile la domanda di parte al giudice. In tale prospettiva, [...] condito, la nuova norma testimonia comunque una significativa inversione di tendenza nella considerazione della nullità dell’atto in Riv. dir. proc., 2012, 607 ss.
8 La circolare adottata il 22 dicembre 2016 dal Presidente del Consiglio di Stato ed ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo etrusco-italico
Giuseppe M. Della Fina
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
di Giuseppe M. Della Fina
Delineare un quadro sintetico della struttura [...] sorta di capanna, realizzata con una palizzata di forma circolare e dotata di un'apertura posta in asse con la gran lunga prevalente. La metà del secolo segnò una nuova inversione: l'inumazione riprese quota e arrivò ad essere il rito esclusivo ...
Leggi Tutto
Pulsanesi
Francesco Panarelli
Monastero di osservanza benedettina, S. Maria di Pulsano venne fondato nel 1129 da Giovanni da Matera, che lo resse sino alla sua morte (1139). Le vicende relative agli [...] quello di Siponto, mentre il 16 il papa ebbe cura di spedire una circolare a tutti i priorati e le dipendenze di Pulsano, oltre che all'abate di quelle diocesane, dove i vescovi mostrano una inversione di tendenza, sfavorevole adesso nel complesso al ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] di luglio, l’Agenzia delle entrate, predisponendo la circolare di commento alla disciplina del nuovo redditometro, ha mesi scorsi, tuttavia, si è registrata un’imprevista e vistosa inversione di rotta che ha portato i Supremi giudici ad affermare che ...
Leggi Tutto
Novità normative ed aggiornamenti giurisprudenziali
Francesco Menditto
La confisca di prevenzione consente l’espropriazione dei beni a persone che li hanno acquisiti illecitamente nella manifestazione [...] bene, affetto da “illiceità genetica”, potrà circolare legittimamente solo dopo la confisca. Dalla natura preventiva elementi emersi nei suoi confronti. Non ricorre, dunque, un’inversione dell’onere della prova in tema di legittima provenienza dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Claudio Napoleoni
Riccardo Bellofiore
Claudio Napoleoni è una delle voci più significative dell’economia politica italiana, nell’ambito della quale ha svolto una funzione essenziale, critica e ricostruttiva [...] dallo strumento: caratteristica ‘naturale’ che nell’inversione capitalistica conduce, con le macchine, all’attribuzione (2a ed. 1963).
Sulla teoria della produzione come processo circolare, «Giornale degli economisti e Annali di economia», 1961, 1 ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] Piano coordinato di controllo del territorio (PCCT) istituito con la circolare ministeriale 21.1.1991 e organicamente disciplinato dall’art. 17, della militarizzazione che obiettivamente rappresenta un’inversione di tendenza rispetto alla linea sinora ...
Leggi Tutto
Paolo, santo (Paulo; Polo)
Angelo Penna
Giovanni Fallani
Apostolo e martire. Una parte notevole della sua vita e della sua intensa attività missionaria è descritta negli Atti degli Apostoli. Scarse [...] , mentre una è considerata una specie di circolare o enciclica o comunque non diretta alla comunità sempre però della Volgata. Per esempio in Ep V 23 c'è un'inversione di parole (a creatura mundi invisibilia Dei per " invisibilia enim ipsius a ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. L'organizzazione ecclesiastica delle campagne
Pier Giorgio Spanu
L’organizzazione ecclesiastica delle campagne
Nonostante [...] minores con una conseguente presenza di chiese rurali. L’inversione di significato tra diocesis e parochia è guadagnata già a Minorca, con una vasca cruciforme a lati curvi e fondo circolare gradato, o ancora la chiesa di Son Peretó-Sa Carrotja ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della fronte (come avviene, per es., in una fila...
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...