FOCIDE (Φωκίς, Phocis)
N. Cucuzza
Regione della Grecia centrale, fra il golfo di Corinto a S e un breve tratto di costa del canale dell'Eubea a N, così denominata dall'eroe corinzio Phokos che vi si [...] notevole diminuzione del numero dei centri occupati. Un'inversione di tendenza nell'occupazione del territorio è osservabile a . Di particolare interesse è un gruppo fittile su base circolare raffigurante le dodici Ninfe attorno a Pan, databile alla ...
Leggi Tutto
Assegno non trasferibile e responsabilità della banca
Rosaria Giordano
La questione avente ad oggetto la ricostruzione della responsabilità della banca che paga un assegno non trasferibile, per un errore [...] di credito può superare, mediante una sostanziale inversione dell’onere probatorio, dimostrando di aver 12477.
3 L’art. 43 l. ass. è applicabile anche all’assegno circolare ed al vaglia cambiario della Banca d’Italia, in virtù del rinvio operato, ...
Leggi Tutto
Vedi La servitu di parcheggio dell'anno: 2016 - 2018
La servitù di parcheggio
Francesco Mezzanotte
Nel luglio del 2017, a distanza di tre anni dall’ultima rilevante pronuncia sul tema, la Corte di cassazione [...] meramente personali – sono capaci, quali diritti reali:
i) di circolare con il bene su cui insistono, risultando opponibili nei confronti ». Questo passaggio argomentativo segna un’evidente inversione di tendenza rispetto ai precedenti, consolidati, ...
Leggi Tutto
TOUSCHEK, Bruno
Luisa Bonolis
Giulia Pancheri
– Nacque a Vienna il 3 febbraio 1921 da Franz Xaver, un ufficiale dell’esercito austriaco, e da Camilla Weltmann, che apparteneva a una famiglia di intellettuali [...] elementari, dell’invarianza delle interazioni sotto inversione del tempo e delle proprietà dei cm di circonferenza, fu costruita nei Laboratori di Frascati. I primi elettroni circolarono il 27 febbraio 1961, ma già dal novembre del 1960 la certezza ...
Leggi Tutto
SOLARI, Stanislao
Sandro Rogari
SOLARI, Stanislao. – Nacque a Genova il 22 gennaio 1829 da Domenico e da Anna Cambiaso.
Fu avviato alla carriera militare come ufficiale della Marina sabauda ove si distinse [...] .
In quello stesso 1895, fu decisivo per la circolazione delle teorie solariane l’incontro con don Luigi Cerutti venne neppure ricordato. Egli aveva interpretato, da utopista, l’inversione del corso della storia sviluppando una teoria che da essa ...
Leggi Tutto
collaborazione volontaria
loc. s.le f. Dichiarazione resa spontaneamente al fisco per regolarizzare il possesso illecito di capitali all’estero.
• Il provvedimento, spiegano a Palazzo Chigi, non è entrato [...] disclosure (la collaborazione volontaria introdotta il 25 luglio con una circolare dall’Agenzia delle Entrate) come dimostra anche la vicenda del » e regolarizzare la propria posizione? L’inversione di tendenza si spiega facilmente, secondo l ...
Leggi Tutto
inversione
inversióne s. f. [dal lat. inversio -onis, der. di invertĕre «invertire»]. – 1. Cambiamento in senso contrario del verso del moto, che può essere operato sia mediante un rivolgimento della fronte (come avviene, per es., in una fila...
anello
anèllo s. m. [lat. anĕllus, dim. di anus «cerchio»] (pl. anèlli e ant. anche le anèlla f., tuttora in uso nel sign. 3). – 1. Cerchietto di metallo, per lo più prezioso, che si porta infilato in un dito della mano come ornamento, come...