Lorenzo Bini Smaghi
Austerità al tramonto?
Le politiche di rigore che in tutta Europa si sono rese necessarie dopo la crisi finanziaria del 2008 hanno provocato una forte recessione, senza ridurre i [...] pubblico ottenuto dalla restrizione fiscale non riesce a ridurre i rendimenti in modo tale da stimolare consumi e investimenti del settore privato, per compensare in parte l’effetto recessivo derivante dal calo della domanda pubblica. In altre ...
Leggi Tutto
Stefano Micossi
Il downgrading del debito americano
Il 5 agosto scorso l’agenzia di rating Standard and Poor’s (S&P) ha tolto il debito americano dalla lista degli investimenti più sicuri, abbassandone [...] mercato dei titoli statunitensi. In pratica, non vi sono e forse non vi saranno ancora a lungo alternative di investimento altrettanto sicure, anche se la sicurezza può essere un po’ meno adamantina. In realtà, un’alternativa visibile all’orizzonte ...
Leggi Tutto
lavoro, teoria della ricerca di
Laura Pagani
Modello microeconomico che analizza il comportamento del lavoratore in cerca di occupazione e spiega in tal modo l’esistenza di disoccupazione frizionale.
Investimenti [...] nella ricerca di lavoro
La teoria evidenzia come nell’attività di ricerca del l. l’individuo debba investire risorse temporali e monetarie nella raccolta di informazioni relative ai posti disponibili (o, dall’ingl., vacancy). Si assume, infatti, che ...
Leggi Tutto
money manager
<mḁ'ni mä'niǧë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. e al femm.– Nelle società di investimento, specialista del mercato monetario che si occupa di decidere gli investimenti [...] più opportuni secondo l’andamento del mercato ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Giulio II aveva posto sotto il dominio pontificio, e in cambio Francesco I riconosce il dominio dei Medici su Firenze e investe del ducato di Urbino Lorenzo de’ Medici, nipote di Leone X. Il trattato di Noyon (1516) sanziona la presenza francese in ...
Leggi Tutto
Economia
Riduzione dello stock di capitale, in particolare capitale finanziario. Con il d. si ridà liquidità a capitali, precedentemente investiti, vendendo, per es., titoli, partecipazioni azionarie ecc.
Psicologia
In [...] psicanalisi, ritiro degli investimenti libidici, cioè dell’impegno affettivo verso la realtà. ...
Leggi Tutto
risorse idriche, accesso e gestione economica delle
risórse ìdriche, accèsso e gestióne econòmica delle. – L'accesso alle risorse idriche è strettamente legato alla condizione di povertà, in quanto lo [...] miliardi entro il 2025. Tale processo di privatizzazione è favorito da due fattori: da un lato, gli alti costi di investimento e le ridotte capacità finanziarie delle istituzioni per far fronte alla sempre più alta richiesta di acqua, dall’altro, il ...
Leggi Tutto
iperammortamento
s. m. Incentivo economico particolarmente vantaggioso per l’acquisizione di beni strumentali destinati all’innovazione tecnologica e digitale.
• La conferma del superammortamento al [...] (Ires ridotta dal 27% al 24%, estensione al 2017 del superammortamento al 140%, introduzione dell’iperammortamento al 250% per gli investimenti effettuati in Industria 4.0, incentivi alle start-up) e quasi 10 miliardi fino al 2026 da ripartire tra i ...
Leggi Tutto
bolla creditizia
loc. s.le f. Speculazione determinata dalla circolazione di un’eccessiva liquidità dovuta alla facile concessione di crediti.
• Le famiglie continuano a tirar la cinghia e le imprese [...] crescita, scesa sotto il 7% l’anno scorso per la prima volta dagli anni ‘90, spingendo il Pil su credito e investimenti nonostante nel Paese si sia creata una spaventosa bolla creditizia. (Avvenire, 1° marzo 2016, p. 10, Attualità).
- Composto dal s ...
Leggi Tutto
Economia
Rinuncia a consumare una parte del reddito netto, in natura o in moneta, e anche i beni non consumati o il loro equivalente monetario, indipendentemente dall’uso che ne intenda fare il risparmiatore. [...] estero, ma nel caso limite di un’offerta di fondi dal resto del mondo perfettamente elastica non si ha alcun effetto sull’investimento).
La non uniformità del trattamento fiscale del r. dà luogo a inefficienze e iniquità: il r., e le risorse, vengono ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...