Vengono chiamati a.e. i valori monetari delle variabili studiate dalla macroeconomia (cfr. App. III, ii, p. 3), per es. il reddito, gli investimenti, le importazioni, ecc. Tali valori sono misurati con [...] servizi acquistati dagli operatori di consumo (famiglie, pubblica amministrazione e istituzioni private senza fini di lucro), gli investimenti nelle due componenti di formazione lorda di capitale fisso e variazione delle scorte e la differenza fra i ...
Leggi Tutto
Città d'arte vecchie e nuove: le destinazioni del turismo culturale
Alessia Mariotti
A partire dagli anni Ottanta, il principale obiettivo della maggior parte dei progetti di valorizzazione culturale [...] risulterà subito evidente la difficoltà di attribuire a questo binomio una definizione univoca, e ciò per una duplice ambiguità che investe sia il termine turismo sia il concetto di cultura, dai confini alquanto flessibili. Se a ciò si aggiunge il ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Marino
Achille Olivieri
- Nacque nel febbraio dell'anno 1500, a Venezia, da Sigismondo (la madre proveniva dal casato dei Foscolo).
In quella data la sua famiglia era ormai compiutamente inserita [...] 1529 risulta fra i primi ad offrire 50 ducati. Negli stessi anni amplia il patrimonio agrario della famiglia, unitamente ai Gritti, investendo in "selve prative" a Campalan (Verona), fra il 3 ag. 1522 ed il 13 genn. 1523, come a Bresseo e Teolo ...
Leggi Tutto
Jorgenson, Dale Weldeau
Economista statunitense (n. Bozeman, Montana, 1933). Professore di economia a Harvard, ha ricoperto prestigiose cariche accademiche e ricevuto innumerevoli riconoscimenti scientifici. [...] Ha contribuito all’integrazione della teoria economica con il metodo statistico nell’analisi delle determinanti della spesa per investimenti. La sua attività di ricerca sulla tassazione ottimale e sul costo del capitale è stata molto apprezzata in ...
Leggi Tutto
business plan
<bìʃnis plän> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – In economia, progetto (detto anche piano industriale) nel quale la gestione di un’azienda espone (spec. a vantaggio degli [...] azionisti) in modo coordinato i suoi propositi per quanto riguarda gli investimenti futuri, le entrate, le spese, le fonti finanziarie, la tipologia dei prodotti e così via. ...
Leggi Tutto
Spionaggio, film di
Mario Sesti
Genere cinematografico di grande popolarità la cui derivazione dall'omonimo letterario ‒ contemporaneo alla formazione della letteratura di massa ‒ è stata progressivamente [...] elaborata dal grande schermo fino a raggiungere standard di spettacolarità, spesso legati a ingenti investimenti finanziari, all'uso di effetti speciali e alla promozione dello star system, che ne hanno fatto un prodotto caratterizzato da tratti ...
Leggi Tutto
Sigla di World Zionist Organization, denominazione ufficiale assunta nel 1960 dall’Organizzazione sionista, struttura istituzionale del movimento sionista che, d’intesa con il governo di Israele e congiuntamente [...] alla Jewish Agency, ha la funzione di organizzare all’estero l’immigrazione in Israele, d’incoraggiare gli investimenti privati stranieri in Israele e aiutare le iniziative culturali e gli istituti di istruzione ebraici in tutto il mondo (➔ sionismo ...
Leggi Tutto
Le principali novità legislative intervenute a partire dagli ultimi anni del 20° sec. sono la ratifica dei TRIPs (Trade Related aspects of Intellectual Property rights) e la pubblicazione del Codice della [...] e dottrinale italiani sono ancora convinti della necessità di conservare e irrobustire il sistema brevettuale (vero motore degli investimenti nella ricerca), con i controlli e le limitazioni previsti per evitare abusi del b. (per es., onere di ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] . 4, primo periodo, lett. c), 5 e 7: vale a dire che il paese black list presso il quale erano o sono detenuti gli investimenti e le attività estere oggetto di VD abbia stipulato con l’Italia, entro il 2.3.2015, un accordo per lo scambio effettivo di ...
Leggi Tutto
Vedi United Nations dell'anno: 2015 - 2016
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente [...] primo caso, nel 1947, di un ricorso del Regno Unito contro l’Albania relativo al Canale di Corfù, la Corte è stata investita di 161 casi (al dicembre 2014) e si è pronunciata sull’uso della forza, sulle norme internazionali in materia di ambiente ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...