Societa Reale Mutua Assicurazioni
Società Reale Mutua Assicurazioni Società di assicurazione di stampo mutualistico, fondata a Torino nel 1828. Originariamente operava solo nel ramo danni (incendi e [...] l’offerta assicurativa si è estesa anche alla stipula di polizze auto, vita e sanitarie, nonché alla gestione di investimenti, consentendole di raggiungere una posizione di rilievo nel proprio settore. Nel 2011 la società ha registrato oltre 1,4 ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio economico, locuzione latina usata per indicare il livello programmato o previsto di una determinata variabile economica; il livello effettivo o realizzato che la stessa variabile assume [...] domanda aggregata ex post è dato dall’ammontare di beni effettivamente acquistati da famiglie e imprese per consumi e per investimenti in un dato periodo di tempo. Le locuzioni furono introdotte negli anni 1930 da economisti della scuola di Stoccolma ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] suoi clienti e che, se si avventura a far prestiti marittimi, pur non rifugge da piccoli mutui su pegno e da investimento dei suoi capitali in imprese industriali. Nella Grecia prima dell'età ellenistica le somme sono depositate e ritirate davanti a ...
Leggi Tutto
debito sovrano
débito sovrano locuz. sost. m. – Debito accumulato nel tempo da uno Stato sovrano per far fronte ai propri compiti. In una visione ideale lo Stato dovrebbe fornire ai propri cittadini [...] Di queste spese beneficeranno le generazioni future o le presenti, ma in epoca successiva. È fisiologico che questi investimenti vengano finanziati accendendo debito da ripagare con prelievi fiscali sul futuro reddito così accresciuto. L’efficacia di ...
Leggi Tutto
Gemina
Società finanziaria italiana nata nel 1961 come Compagnia Generale Alimentare S.r.l. per svolgere attività di holding nel settore alimentare. Negli anni 1970 divenne una holding di partecipazioni [...] industriali e nel 1981 fu quotata alla Borsa valori di Milano. Nei primi anni 2000, dopo aver chiuso alcuni investimenti nel settore finanziario, la G. ha partecipato alla privatizzazione della ADR, società di gestione degli scali aeroportuali romani ...
Leggi Tutto
Economia
Condizione in cui produzione e reddito nazionale restano immobili, senza aumentare né diminuire. Se relativa a un periodo prolungato, individua una fase di progressiva contrazione della crescita [...] la velocità relativa di una corrente fluida rispetto a un corpo immerso nella corrente stessa: si trova lungo la superficie investita del corpo, nella sua parte anteriore rispetto al verso del moto d’insieme della corrente, e ivi la pressione e ...
Leggi Tutto
L'economia
Domenico Sella
Crisi e rilancio
Per Venezia e la sua economia il Cinquecento iniziò sotto cattivi auspici. Mentre la Repubblica era impegnata nella guerra contro l'impero ottomano (1499-1503) [...] dallo Stato in occasione della guerra di Cipro (1570-1573) e della peste seguita di lì a poco, una gravissima crisi investì i banchi privati che da tre secoli avevano svolto una funzione di primo piano nell'economia dell'emporio realtino (8). Ma ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] . Questi ultimi nel complesso si sono più che triplicati fra la fine degli anni 1980 e il 2000. Il rapporto fra lo stock di investimenti diretti esteri e il PIL, pari all’8% nel 1990, ha superato il 20% nel 2004, e l’aumento è avvenuto sia nei paesi ...
Leggi Tutto
LEVI BIANCHINI, Marco
Alberto Zanobio
Nacque a Rovigo il 28 ag. 1875, primogenito del banchiere Michelangelo Levi, appartenente a una agiata famiglia ebraica veneziana, e di Enrichetta Bianchini. Il [...] nucleo familiare si disgregò quando egli era adolescente, nel 1889, poiché il padre, in seguito a incauti investimenti finanziari, subì un tracollo economico che lo costrinse a riparare all'estero. Trasferitosi allora a Padova con la madre, che non ...
Leggi Tutto
Recessione a forma di “w”, espressione con cui si indica un particolare tipo di crisi recessiva: dopo un iniziale picco negativo l’economia torna a crescere per un periodo, per poi crollare nuovamente; [...] l’andamento della recessione economica iniziata nel 2008 sembra seguire questo schema. Il fallimento della banca di investimenti statunitense Lehman Brothers ha innescato la crisi del credito globale, che a sua volta ha portato a una netta ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...