Hoyte, Hugh Desmond
Politico della Guyana (Georgetown 1929-ivi 2002). Leader del Congresso nazionale del popolo, vicepresidente e primo ministro nel 1984, alla morte del presidente F. Burnham (1985) [...] l’impianto socialista del suo predecessore riprivatizzando le imprese, si riconciliò con il Fondo monetario internazionale e cercò di favorire gli investimenti esteri. Perse le presidenziali nel 1992, rimanendo un agguerrito membro dell’opposizione. ...
Leggi Tutto
Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] titoli e ad una riduzione dei tre quarti del capitale sociale, con cui si fornì liquidità ad esempio al programma di nuovi investimenti che vide coinvolta la S.A.D.E. proprio nella fase dell'autarchia(168). Ben a ragione dunque a metà degli anni ...
Leggi Tutto
AMBIENTE, TUTELA DELL'
Richard B. Stewart e Emilio Gerelli
Tutela dell'ambiente
di Richard B. Stewart
Introduzione: la nascita della tutela ambientale
La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] valutazioni caso per caso, spesso non è in grado di fornire gli incentivi necessari per il rinnovamento e per gli investimenti. Lo sviluppo da parte dell'industria di prodotti e procedimenti nuovi, migliori dal punto di vista ambientale e addirittura ...
Leggi Tutto
Franco Mazzei
La Cina al bivio
Oggetto di questo articolo è l’analisi dei profondi mutamenti prodotti dalla transizione del potere dall’Atlantico al Pacifico nella già complessa geopolitica dell’Asia [...] ultimi anni, lungo questa rotta sono stati fatti sforzi da parte di Pechino per rafforzare la propria influenza facendo investimenti in Bangladesh, Sri Lanka e Pakistan. È in questo contesto che dovrebbe essere vista la strategia ‘collana di perle ...
Leggi Tutto
immobilizzo
Nel linguaggio contabile, sinonimo di immobilizzazione (➔). Nel linguaggio economico-finanziario si parla di i. di capitali quando, in seguito a decisioni strategiche, si assume l’impegno [...] a quello circolante (materie prime, semilavorati o altre merci) il quale, per sua natura, risulta un investimento a elevata liquidità. Talvolta, investimenti effettuati nell’ottica di breve periodo si rivelano invece i., non per scelta strategica, ma ...
Leggi Tutto
Yale Survey
Questionario preparato dall’Università statunitense di Yale nel corso degli anni 1980 e sottoposto a circa 700 manager responsabili dei processi di ricerca e sviluppo in imprese americane [...] questionario era di identificare gli strumenti utilizzati dalle imprese per ‘appropriarsi’ delle innovazioni generate dai loro investimenti in ricerca e sviluppo. Il risultato, all’epoca relativamente sorprendente, fu che solo in due settori ...
Leggi Tutto
Uomo politico colombiano (Santa Rosa de Viterbo 1850 - Bogotá 1921); in gioventù fu esploratore e commerciante. Ministro degli Interni col dittatore R. Núñez, fu poi ambasciatore in Francia e in Svizzera. [...] subito poteri dittatoriali e, repressa ogni opposizione, cercò di promuovere lo sviluppo economico del paese favorendo gli investimenti dall'estero e incentivando le colture da esportazione. Nel 1909 fu costretto a dimettersi per aver pattuito con ...
Leggi Tutto
Oro
Alberto Quadrio Curzio
di Alberto Quadrio Curzio
Oro
Premesse definitorie
L'oro è un metallo prezioso, omogeneo, frazionabile e durevole, con funzioni e proprietà multiple. È stato storicamente [...] nel quale l'oro ricopre limitati ruoli valutari e ha invece grande rilevanza come merce-riserva di valore, bene d'investimento e mezzo di produzione.
Linee di storia della teoria economica e di storia economica del gold standard e delle sue varianti ...
Leggi Tutto
di Antonella Mori
Dopo un decennio di continua espansione, interrotto solo nel 2009, le previsioni più recenti per il biennio corrente indicano un leggero rallentamento della crescita economica per l’America [...] un peggioramento delle ragioni di scambio a seguito del calo dei prezzi.
La regione continua a ricevere ingenti investimenti diretti esteri, che sono molto importanti per aumentare la dotazione di capitale fisico e migliorare la capacità tecnologica ...
Leggi Tutto
Multinazionale del settore dei media, una delle più grandi società di investimento nel campo della tecnologia, con sede in Sudafrica, che opera nel campo della comunicazione, di Internet, food delivery, [...] nel 1915, nel 1994 come società di media è stata quotata in borsa. L’amministratore delegato è B. van Dijk. Tra i maggiori investimenti della multinazionale sono da ricordare quello del 2001 nella società cinese Tencent, considerato come uno degli ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...