• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3312 risultati
Tutti i risultati [3312]
Economia [747]
Geografia [416]
Storia [511]
Geografia umana ed economica [350]
Biografie [551]
Diritto [351]
Storia per continenti e paesi [198]
Scienze politiche [274]
Temi generali [208]
Geopolitica [195]

globalizzazione

Enciclopedia on line

Termine adoperato, a partire dagli anni 1990, per indicare un insieme assai ampio di fenomeni, connessi con la crescita dell’integrazione economica, sociale e culturale tra le diverse aree del mondo. Economia G. [...] , sia per la riduzione dei costi delle telecomunicazioni e dei trasporti indotta dall’incremento tecnologico, sia per gli investimenti da parte di imprese dei paesi industrializzati nei paesi in via di sviluppo. I movimenti di capitali La libertà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECONOMIA POLITICA – PSICOLOGIA DELL ETA EVOLUTIVA – SOCIOLOGIA
TAGS: ASSOCIAZIONI PER LA DIFESA DEI DIRITTI UMANI – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – SECONDA GUERRA MONDIALE – AGRICOLTURA BIOLOGICA – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su globalizzazione (9)
Mostra Tutti

APEC

Enciclopedia on line

Sigla di Asia-Pacific Economic Cooperation, foro internazionale di consultazione e di cooperazione sui temi inerenti al commercio e agli investimenti, creato con la dichiarazione di Canberra del novembre [...] 1989. Dal 1998 riunisce 21 Stati dell’Asia orientale e del Pacifico (Australia, Brunei, Canada, Cile, Cina, Repubblica di Corea, Filippine, Giappone, Indonesia, Malaysia, Messico, Nuova Zelanda, Papua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: REPUBBLICA DI COREA – PAPUA NUOVA GUINEA – NUOVA ZELANDA – STATI UNITI – INDONESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APEC (2)
Mostra Tutti

consulente finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

consulente finanziario Persona fisica o persona giuridica (S.p.a. o S.r.l.), autorizzata a prestare consulenza in materia di investimenti finanziari, purché in possesso di requisiti di professionalità, [...] . In particolare, il regolamento della CONSOB stabilisce che nella prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti finanziari, i c. si comportino con diligenza, correttezza e trasparenza. Essi, tra l’altro, devo­no: fornire ... Leggi Tutto

autofinanziamento

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

autofinanziamento Capacità dell’impresa di soddisfare il fabbisogno finanziario generato dalle esigenze della gestione, e in particolar modo dalle necessità di effettuare investimenti a sostegno della [...] parte, a finanziamenti esterni, sotto forma sia di crediti sia di capitale di rischio. Tecnicamente, è generato dalla somma di utili non distribuiti, di ammortamenti in eccesso rispetto a nuovi investimenti, di accantonamenti a fondi rischi e oneri. ... Leggi Tutto

INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI Lorenzo Bellicini Definizioni e caratteri. Scenari dei primi anni del 21° secolo. Il panorama italiano. Bibliografia. Webgrafia Definizioni e caratteri. - L’i. delle c. è [...] di 3408 euro, negli Stati Uniti di 2229 euro, superati dalla Cina, con 2300 euro, che ha raggiunto l’Italia. In Cina gli investimenti in costruzioni rappresentano il 25,2% del PIL, negli Emirati Arabi il 22,5%, in Indonesia il 18,3%, in India il 16 ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATION COMMUNICATION TECHNOLOGY – EFFICIENTAMENTO ENERGETICO – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO

Brasile: la difficile congiuntura economica

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Antonella Mori Il 2015 verrà ricordato come il peggior momento per l’economia del Brasile degli ultimi 25 anni: produzione e investimenti fissi in caduta, inflazione in aumento e conti pubblici in peggioramento. [...] ,5%. Questa politica monetaria ha aumentato molto il costo del denaro, contribuendo sia alla diminuzione della spesa per investimenti, già bassa per la caduta della fiducia delle imprese, sia al peggioramento del bilancio pubblico per l’aumento degli ... Leggi Tutto
TAGS: DISAVANZO DEL BILANCIO PUBBLICO – STATI UNITI D’AMERICA – POLITICA MONETARIA – STANDARD & POOR’S – TASSI D’INTERESSE

corporate tax

NEOLOGISMI (2018)

corporate tax loc. s.le f. Imposta sulle società. • «La maggior parte dei governi usa gli incentivi fiscali per attrarre investimenti, e naturalmente le aziende rispondono a questi incentivi ‒ ha detto [...] un portavoce del gigante di Internet ‒. È una delle ragioni per cui Google ha stabilito la propria sede europea in Irlanda. Se ai politici non piacciono queste leggi, loro hanno il potere di cambiarle». ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON – BRUXELLES – DUBLINO – IRLANDA – ITALIA

Witkoff, Steve

Enciclopedia on line

Witkoff, Steve. - Imprenditore statunitense (n. New York 1957). Avvocato specializzato in diritto immobiliare, ha abbandonato la professione legale per dedicarsi agli investimenti immobiliari, fondando [...] nel 1997 il Witkoff Group, attivo in numerosi progetti di pregio a New York, Chicago e Dallas. Sodale di D. Trump, ha ricoperto nei suoi due mandati presidenziali ruoli di rilievo: membro nel 2020 del ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIO ORIENTE – STATI UNITI – NEW YORK – PANDEMIA – ISRAELE

COSTI E BENEFICI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

XXI Secolo (2009)

Il 21° sec. vede i sistemi economici nazionali più vicini, legati e integrati dall’aumento dello scambio di beni e servizi, dai flussi monetari e dagli investimenti effettuati dalle imprese in diversi [...] scambio di beni intermedi. Ed è proprio il fenomeno dell’integrazione verticale a essere chiamato in causa: le imprese che investono all’estero hanno aumentato la domanda di beni intermedi e in un secondo momento le esportazioni. È perciò facilmente ... Leggi Tutto

IL RUOLO MONDIALE DELLA CINA

XXI Secolo (2009)

Il ruolo mondiale della Cina Dorothy-Grace Guerrero Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] in un’altra grave crisi politica, alimentando la campagna contro il presidente. La Cina è in grado di mobilitare un volume di investimenti in capitale di circa 1500 miliardi di dollari e la cifra è destinata a crescere e a superare presto la metà del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 332
Vocabolario
investìbile
investibile investìbile agg. [der. di investire], non com. – Di denaro, che può essere investito.
investiménto
investimento investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali