• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3312 risultati
Tutti i risultati [3312]
Economia [747]
Geografia [416]
Storia [511]
Geografia umana ed economica [350]
Biografie [551]
Diritto [351]
Storia per continenti e paesi [198]
Scienze politiche [274]
Temi generali [208]
Geopolitica [195]

società industriale

Dizionario di Storia (2011)

societa industriale società industriale Società nella quale il peso dell’industria, per numero di addetti, per quota di prodotto interno lordo, per dimensioni degli investimenti lordi, è prevalente [...] ° sec. un processo caratterizzato dalla progressiva perdita di peso da parte dell’industria, in termini di occupazione, reddito e investimenti, rispetto ai servizi e alle attività terziarie in genere, pur continuando a scendere il peso relativo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

Dybvig, Philip Hallen

Enciclopedia on line

Dybvig, Philip Hallen. - Economista statunitense (n. 1955). Ha conseguito un dottorato presso la Yale University ed è docente presso la Washington University. Specializzato in investimenti e in modelli [...] di mercato, grazie alle sue ricerche ha fatto comprendere il ruolo delle banche nell'economia, in particolare durante le crisi finanziarie. Nel 2022 è stato insignito del Premio Nobel per l’Economia, condiviso ... Leggi Tutto
TAGS: BEN S. BERNANKE – WASHINGTON

imperialismo

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

imperialismo Massimo L. Salvadori La politica di espansioni e di dominio delle grandi potenze Per imperialismo si intende in generale l'orientamento di uno Stato a estendere il proprio dominio su Stati [...] a soggiogare zone sottosviluppate, ricche di materie prime necessarie alle loro industrie, e a farvi vantaggiosi investimenti. Questa interpretazione influenzò Lenin, il quale nel 1916 pubblicò L'imperialismo, fase suprema del capitalismo. Secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su imperialismo (4)
Mostra Tutti

COMPETITIVITA DEI SISTEMI FISCALI

XXI Secolo (2009)

Competitività dei sistemi fiscali Vieri Ceriani Con il termine competizione fiscale (o concorrenza fiscale) si indicano comportamenti, sia di azione sia di reazione, posti in atto da pubbliche autorità [...] . Alcuni Paesi hanno fatto ricorso anche alla leva fiscale per proporsi quali centri di localizzazione degli organismi di investimento collettivo del risparmio e di altre forme di asset management. Nell’UE si riscontra una notevole concentrazione dei ... Leggi Tutto

nucleare, questione

Lessico del XXI Secolo (2013)

nucleare, questione nucleare, questióne locuz. sost. f. – Categoria in cui si ascrive il dibattito riguardo agli usi dell'energia nucleare. Dopo una fase di fascinazione e di forti investimenti in questa [...] . Nel 2011, tuttavia, dopo il disastro della centrale giapponese di Fukushima (v. Fukushima, catastrofe di), i progetti di nuovi investimenti in questo settore hanno subìto un'ennesima battuta d'arresto, ma non la controversia a riguardo, che si è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: NUCLEARE

IFC (International Finance Corporation)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

IFC (International Finance Corporation) IFC (International Finance Corporation)  Società finanziaria internazionale, istituita nel 1956, appartenente al gruppo della Banca Mondiale (➔). Sostiene il settore [...] concessi, oltre che dalla Banca Internazionale per la Ricostruzione e lo Sviluppo (➔ BIRS). Secondo il rapporto 2011, l’IFC ha investito quasi 19 miliardi di dollari in circa 500 progetti di 102 diversi Stati; di questi, quasi 5 miliardi sono andati ... Leggi Tutto

Italmobiliare

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Italmobiliare Holding della famiglia Pesenti. Quotata alla Borsa di Milano, l’I. è il veicolo societario utilizzato per controllare l’Italcementi (➔) e per effettuare investimenti al di fuori del business [...] caratteristico. Nel portafoglio dell’I. figurano, tra l’altro, partecipazioni in RCS MediaGroup (➔), Mediobanca (➔) e Unicredito Italiano (➔ UniCredit Group) ... Leggi Tutto
TAGS: UNICREDITO ITALIANO – FAMIGLIA PESENTI – RCS MEDIAGROUP – ITALCEMENTI – MEDIOBANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Italmobiliare (1)
Mostra Tutti

credito agevolato

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

credito agevolato Finanziamento che si estrinseca in tutte quelle operazioni assistite da particolari condizioni di favore poste in essere dallo Stato per consentire che gli investimenti non si concentrino [...] esclusivamente nelle zone e nei settori dove, a parità di condizioni, la localizzazione degli investimenti è economicamente più conveniente, ma si estendano in quelle aree e a quelle attività, ritenute di pubblico interesse, dove l’incentivazione ... Leggi Tutto

Tecnologia

Enciclopedia del Novecento (1984)

Tecnologia George Bugliarello Luciano Gallino di George Bugliarello, Luciano Gallino TECNOLOGIA Tecnologia di George Bugliarello sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] più vicina ai valori inferiori e l'Unione Sovietica e il Giappone più vicini ai valori superiori). Al contrario, i paesi in via di sviluppo investono assai meno in questo campo (nel 1973, per esempio, il Bangla Desh lo o,2% e l'Egitto lo 0,8% del PNL ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE IN INGHILTERRA – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA – MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tecnologia (9)
Mostra Tutti

INFRASTRUTTURE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INFRASTRUTTURE. Francesca Romana Moretti – La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia La [...] 2012; e la nuova linea del Monte Bianco che, iniziata nel 2012, è stata inaugurata nel giugno del 2015. Dighe. – Spesso investite da controversi dibattiti per il loro impatto sul territorio e gli effetti di carattere geopolitico, molte sono le dighe ... Leggi Tutto
TAGS: MASSIMILIANO E DORIANA FUKSAS – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – MICHELANGELO PISTOLETTO – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFRASTRUTTURE (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 332
Vocabolario
investìbile
investibile investìbile agg. [der. di investire], non com. – Di denaro, che può essere investito.
investiménto
investimento investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali