L’utile che viene dall’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’industria, da un qualsiasi impiego di capitale.
In economia, il flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, [...] e il salario reale, con prezzi costanti (il volume di risparmio è sempre esattamente sufficiente a finanziare gli investimenti necessari per lo sviluppo in situazioni di piena occupazione), segue il medesimo andamento nel tempo del salario monetario ...
Leggi Tutto
In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, con la propria adesione, con un interessamento diretto, sia recando un effettivo contributo [...] gratuite, di dividendi o di premi in denaro; ma vi si può includere, dal punto di vista sostanziale, anche l’investimento di utili in costruzione di case, in opere di assistenza o ricreazione, quando sia conseguenza di un preciso impegno in proposito ...
Leggi Tutto
suicidio Il fatto, l’atto di togliersi deliberatamente la vita.
Diritto
I giuristi romani accolsero la massima degli stoici che dichiarava lecito il s., ma lo punivano se risultava di pregiudizio ai [...] della psicopatogenesi del s., secondo la quale il s. viene considerato come il risultato di una caduta degli investimenti libidici e di un convergere di intense pulsioni aggressive verso un oggetto introiettato, prima amato e poi odiato (il ...
Leggi Tutto
L’offerta pubblica di acquisto è un’operazione di borsa mediante la quale una persona fisica o giuridica dichiara pubblicamente agli azionisti di una società quotata di essere disposta a comprare i loro [...] vendita spetta ai soci e non alla società emittente. È una forma di sollecitazione del pubblico agli investimenti finanziari.
Voci correlate
EOL:Societa con azioni quotate nei mercati regolamentatiSocietà con azioni quotate nei mercati regolamentati ...
Leggi Tutto
Giovanni Rinaldi
Abstract
Viene analizzato l’istituto della locazione, con una particolare attenzione al significato sociale che la materia ha assunto nella vita moderna e alle conseguenze che l’evoluzione [...] non abitative, cagionando la contrazione dell’offerta locativa ad uso abitazione ed una generale fuga del risparmio dagli investimenti immobiliari. Anche la tutela dell’inquilino si era rilevata poco efficace, data la frequente violazione o elusione ...
Leggi Tutto
Concessioni demaniali turistico-ricreative
Daniele Ragazzoni
Le concessioni demaniali aventi finalità turisticoricreative presentano oggi una disciplina particolarmente complessa e frammentaria, frutto [...] giustificare la proroga al 2020 per la limitatezza nel tempo della stessa e l’esigenza di tutelare gli investimenti effettuati dai concessionari, precisa che «tale conclusione non potrebbe certo resistere a fronte di ulteriori modifiche legislative ...
Leggi Tutto
Pietro Franzina
Abstract
La voce tratta del concetto e delle funzioni della nazionalità nell’ordinamento giuridico internazionale e nel diritto internazionale privato. Sul primo versante, si dà conto [...] in altri contesti, come, ad es., agli effetti dell’art. 25 della Convenzione per la composizione delle controversie relative agli investimenti fra Stati e nazionali di altri Stati del 1965). Ampia, in questo assetto, è di fatto la libertà di cui ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] 98, conv. con mod. dalla l. 15.7.2011, n. 111, è stato attribuito alla Covip il compito di vigilare sugli investimenti finanziari e sulla composizione del patrimonio delle casse professionali di previdenza.
Il d.lgs. 30.6.1994 n. 509
Al fine di ...
Leggi Tutto
Novità in tema di misure di prevenzione
Francesco Menditto
Le misure di prevenzione, in particolare patrimoniali, trovano quotidiane applicazioni consentono l’espropriazione dei beni a persone che li [...] sul ricorso continuo alla corruzione e alla falsificazione di atti. Detto sistema che coinvolgeva funzionari amministrativi e concorrenti investiti di ruoli anche di rilevanza politica, aveva lo scopo immediato e diretto di garantire, con i mezzi ...
Leggi Tutto
Legittimazione per l’accesso agli atti della Pubblica Amministrazione
Ida Raiola
L’obiettivo di attuare la trasparenza dell’azione amministrativa e il diritto di informazione dei cittadini mediante [...] del patrimonio dell’ente né giovarsi in alcun modo del recupero di capitali venuti meno per effetto di investimenti pregressi, cui, invece, è legittimamente interessato il singolo associato18.
I profili problematici. La strumentalità del diritto di ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...