Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] nei servizi potrebbe essere ostacolato dalla separazione tra proprietà e gestione, stante la limitata propensione dei proprietari ad investire in beni che non gestiscono (il problema resta attuale nel gas e nei servizi economici locali). In quest ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] coloro che ne promossero l’adozione. Norme globali di cui gli Stati Uniti sono stati paladini, per promuovere gli investimenti esteri delle loro imprese, sono ora usate per ottenere il rispetto di standard ambientali e sanitari da parte delle imprese ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] non breve, fanno talvolta operazioni di credito ipotecario in genere a scadenza fissa e a un interesse superiore a quello degl'investimenti in titoli di stato. Sistema questo molto in uso nel passato, ma non privo di difetti, anzi non buono per il ...
Leggi Tutto
LEASING
Stefano Gargiullo
. Il l. (dal verbo inglese to lease, "locare"), è un contratto tramite il quale il proprietario di beni mobili o immobili di ogni specie (locatore) ne concede la detenzione [...] di beni non di loro proprietà, evitando inoltre gli oneri connessi all'immobilizzazione dei capitali necessari a effettuare l'investimento alternativo.
In relazione a quanto detto circa la proprietà del bene oggetto del contratto, ne consegue che gl ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] grado di garantire la mobilità della manodopera. Queste cooperative di produzione vantavano esportazioni per 23 miliardi di pesetas e investimenti per 5 miliardi, con vendite complessive di 109 miliardi. Dando lavoro a 18.744 persone, costituivano la ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , la cultura (le grandi case dei piantatori erano spesso fornite di ricche biblioteche), lo status; in una parola, non l'investimento, ma il consumo, specialmente quello di lusso.
Era questo un tipo di civiltà in cui la campagna prevaleva sulla città ...
Leggi Tutto
Relazioni internazionali
Marco Carnovale
Sommario: 1. Le relazioni internazionali come disciplina di studio. 2. Le relazioni internazionali alla fine del Novecento. a) La fine dell'eurocentrismo. b) [...] , che avrebbe consentito un aumento del tenore di vita generale a medio e lungo termine. L'apertura al commercio e agli investimenti internazionali si è rivelata non solo la migliore, ma l'unica via per mantenere uno sviluppo organico in un'economia ...
Leggi Tutto
Il diritto del lavoro nel primo biennio della legislatura
Tiziano Treu
Il contributo analizza le attività del primo biennio della legislatura del PD, partendo dagli effetti della cd. riforma Fornero [...] è per molti aspetti coraggioso, ma dalla sua effettività funzionale che implica l’adeguatezza dei mezzi organizzativi e degli investimenti specie in risorse umane.
Anche qui servono i confronti europei, non solo formali, ma estesi alle condizioni di ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] americana era stata fra le cause degli scandali finanziari menzionati) e mirata a indurre nei risparmiatori fiducia per l'investimento in capitale di rischio.
La riforma americana
I rapporti tra il management della società quotata e la società di ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] emanazione i provvedimenti previsti dall’art. 26 l. 15.7.2011, n. 111 (in tema di decontribuzione) ed il regolamento degli investimenti per gli enti di previdenza privati (art. 14, co. 3).
3 Sanduli, P., Il sistema delle fonti del diritto del lavoro ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...