Anna Genovese
Abstract
Viene esaminata la normativa codicistica, sostanziale e rimediale, contenuta negli artt. 2598 e ss. del codice civile, che vieta gli atti di concorrenza sleale tipici (gli atti [...] selettiva può integrare una forma di concorrenza parassitaria a carico del distributore che si assume l’onere degli investimenti promozionali e i rischi relativi, ed è compensato dalla limitazione di concorrenza fondata su clausole contrattuali (c.d ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] a titolo di amici curiae sono considerate in taluni casi ammissibili nell’ambito della protezione internazionale degli investimenti (v. Bastin, L., The Amicus Curiae in Investor-State Arbitration, in Cambridge Journal of Comparative Law, 2012 ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] ad un’aerea della previdenza obbligatoria, per ricomprendere gli enti privatizzati delle libere professioni, per quel che attiene agli investimenti delle risorse finanziarie e alla composizione del patrimonio (art. 14, co. 1, d.l. 6.7.2011, n. 98 ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] , v. www.eur-lex.europa.eu.
Bibliografia essenziale
Alaimo, A., Presente e futuro del modello sociale europeo. Lavoro, investimenti sociali e politiche di coesione, in Riv. giur. lav., 2013, 253 ss.; Andreoni, A.-Veneziani, B., Libertà economiche ...
Leggi Tutto
L’impresa tra liberalizzazioni e regole
Lorenzo Delli Priscoli
La crisi economica ha spinto il legislatore a liberalizzare: secondo la sentenza della Corte costituzionale, 23.7.2012, n. 200, il principio [...] qualificati a causa della clausola di esclusiva; la necessità per gli altri produttori di compiere ingenti investimenti; i provvedimenti amministrativi (autorizzazione e concessione: quando quest’ultima è prevista dalla legge come esclusiva si ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] nazionale, come strumento per realizzazione il principio di libera concorrenza e per agevolare l’attrazione di investimenti dall’estero e infine come peculiare modalità di realizzazione del coordinamento informativo statistico e informatico dei dati ...
Leggi Tutto
Procedure per l’affidamento dei servizi pubblici locali
Giuseppe Caia
L’art. 4 del d.l. 13.8.2011, n. 138 conv. in l. 14.9.2011, n. 148, in prospettiva di una annunciata revisione dell’art. 41 Cost., [...] caso per caso la cessazione in una data successiva qualora la stessa risulti proporzionata ai tempi di recupero di particolari investimenti effettuati da parte del gestore». Con le norme odierne, ci si trova pertanto di fronte ad una inversione di ...
Leggi Tutto
Regolamento di interessi che trae la sua forza vincolante dall’accordo di coloro che lo stipulano.
Diritto civile
Il c. è l’accordo tra due o più parti per costituire, regolare od estinguere un rapporto [...] l’inversione dell’onere della prova nei giudizi di risarcimento dei danni cagionati nello svolgimento dei servizi di investimento, stabilendo che spetta ai soggetti abilitati provare di aver agito con la diligenza richiesta.
C. di viaggi organizzati ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] nell'Agenda 2000 - è "l'aspirazione a una agricoltura più rispettosa dell'ambiente e più preoccupata della qualità".
Investito il mondo rurale dei nuovi compiti che nei confronti della società del Duemila lo attendono (rispetto dell'ambiente per una ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] luogo a un aumento della presenza femminile nel mercato del lavoro, e questa a sua volta concorra a ridurre l'investimento nel matrimonio e a minare ulteriormente il debole argine che separa le crisi del rapporto di coppia dal divorzio (v. Bumpass ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...