Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] , a cominciare dai lavori per la costruzione del quinto centro siderurgico a Gioia Tauro. La seconda fu quella di investire parte dei soldi ricavati dai riscatti per acquistare droga, alimentando in tal modo un colossale traffico che vide le ’ndrine ...
Leggi Tutto
Propaganda
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Propaganda
sommario: 1. Introduzione. a) La propaganda come oggetto di studio. b) Caratteri della propaganda moderna. c) Tipologia della propaganda. d) Disinteresse [...] l'espressione di un'organizzazione politica potente e rigorosa, che manda avanti emissari e che raccoglie i frutti dei primi investimenti. Quindi, in questa nuova propaganda, il fattore umano non è che un modo per renderla efficace, e s'inserisce ...
Leggi Tutto
Partecipazione
GGiuliano Urbani
di Giuliano Urbani
Partecipazione
Sommario: 1. Significati e dimensione politica della parola. a) L'evoluzione storica del fenomeno partecipativo. b) L'analisi politologica [...] o poi deludenti, e perciò disertati dai più, laddove quei poteri appaiono come evanescenti, confusi (e tali da richiedere alti investimenti di risorse per una loro puntuale definizione) o d'incerta applicabilità. Come a dire che, ancora una volta, un ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] rimesse possono agire come volano di sviluppo, integrando il reddito e sostenendo i consumi delle famiglie, permettendo anche investimenti produttivi in una certa misura e finanziando l’importazione di materie prime. Tuttavia, le rimesse hanno anche ...
Leggi Tutto
Storiografia
GGiuseppe Galasso
di Giuseppe Galasso
SOMMARIO: 1. Dal XIX al XX secolo. ▭ 2. Tra le due guerre. ▭ 3. Dopo il 1945. ▭ 4. Nel crepuscolo del XX secolo. ▭ 5. Agli inizi del XXI secolo. ▭ [...] ricostruzione dei grandi indicatori dei processi economici e sociali (dai prezzi, ai redditi, ai salari, al prodotto nazionale, agli investimenti e a simili altri referenti).
Come reazione, fra l'altro, alla cliometria e, più in generale, alla new ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...