Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] perdite nei raccolti, malgrado gli sforzi considerevoli compiuti per generare varietà resistenti e nonostante gli investimenti economici in pesticidi e altri programmi di controllo degli infestanti. Attualmente, gli insetticidi chimici applicati ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] il trattamento dei disturbi emotivi, psicosomatici e muscolari. Lo straordinario successo indurrà il gruppo Roche a massicci investimenti per lo sviluppo di nuovi derivati delle benzodiazepine, che porterà alla commercializzazione nel 1963 del più ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] 'ultimo ventennio indica che da queste interazioni possono scaturire realtà capaci di sviluppare innovazione e di attrarre investimenti considerevoli, come dimostra l'enorme sviluppo dell'industria biotecnologica in aree in cui la ricerca biomedica è ...
Leggi Tutto
Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] del trapianto. Altrettanto negativi sono anche atteggiamenti opposti del tipo minimizzazione e negazione che depotenziano gli investimenti affettivi nell'evento trapianto riducendo la partecipazione e l'impegno del paziente. Queste fantasie si ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] un metabolita tossico.
Con la diffusione di questi sistemi di controllo, le multinazionali proteggono i loro investimenti nella ricerca, ma gli agricoltori perdono un plurisecolare diritto alle sementi prodotte dalle piante acquistate in precedenza ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] in cui vivono (Berlinguer, 1989; Berlinguer e Garrafa, 1996). Da qui però l'importanza della distribuzione degli investimenti nell'ambito della cosiddetta Big Science, cioè nelle grandi imprese scientifiche, in quanto, data la limitatezza dei mezzi ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...