Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] richiesti (ciclo breve per il solo lavaggio del denaro, o ciclo lungo che include tutte le attività, dal lavaggio all'investimento). Il caso della Bank of Credit and Commerce International (BCCI) è un ottimo esempio di questo tipo di attività: si ...
Leggi Tutto
Davide Sarti
Abstract
Esamina nozione, presupposti e ambito di tutela delle informazioni segrete, secondo la disciplina dell’art. 39 TRIPs e degli artt. 98-99 c.p.i. Illustra la giustificazione della [...] terzi, è discutibile che il requisito possa essere inteso fino al punto di richiedere un livello minimo di investimenti diretti a mantenere il segreto (cfr. Auteri, P., Adeguamento della legislazione interna in materia di proprietà industriale, cit ...
Leggi Tutto
È chiamato legislazione a. l’insieme di regole e azioni di vigilanza volto a impedire comportamenti e strategie delle imprese, che possano condurre a posizioni di monopolio o accordi collusivi a danno [...] la più malvista, e a ragione) potrebbe avere effetti positivi per il consumatore, se volta a concentrare gli investimenti nella ricerca, per lanciare nuovi prodotti che l’impresa singola, di minori dimensioni, non potrebbe realizzare. Non è ...
Leggi Tutto
Biologia
B. organico Rapporto tra la quantità di una sostanza somministrata e quella eliminata dall’organismo. Lo stato di equilibrio, il b. positivo (anabolismo) e il b. negativo (catabolismo) indicano, [...] .
B. economico nazionale Sistema coordinato di conti che stima il valore del reddito, dei consumi, del risparmio, degli investimenti ecc. di un paese e le relazioni che corrono tra le principali grandezze economiche. Nello stesso senso si parla anche ...
Leggi Tutto
Acronimo dello spagnolo Mercado Común del Sur (in portoghese Mercado Comum do Sul, MERCOSUL), organizzazione internazionale istituita da Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay con il Trattato di Asunción [...] nel processo di integrazione regionale, attribuendo priorità ad alcune tematiche, come l’accesso al mercato, gli incentivi agli investimenti, alla produzione e alle esportazioni, la tariffa doganale comune, la soluzione delle controversie.
Il M. è un ...
Leggi Tutto
La previdenza complementare è il quale ‘secondo pilastro’ del sistema pensionistico. In particolare, i fondi pensione hanno lo scopo di garantire, a chi liberamente e volontariamente vi aderisce, livelli [...] la gestione delle risorse dei fondi pensione è affidata a soggetti esterni, particolarmente qualificati nel campo degli investimenti mobiliari, come istituti di credito, imprese di assicurazione, società di gestione del risparmio. Inoltre, le risorse ...
Leggi Tutto
Politica industriale dell’Unione Europea
E’ una delle politiche sviluppatesi progressivamente in ambito comunitario, al fine della costruzione di un mercato comune (Unione economica e monetaria. Diritto [...] principale del Programma quadro dell’Unione Europea per la competitività e l’innovazione, che finanzia gli investimenti per l’efficienza energetica e le fonti energetiche rinnovabili, le tecnologie ambientali e le tecnologie dell’informazione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] metodologie diverse, il Ministero del Lavoro stimò il fenomeno in circa 240.000 casi nel 1971, mentre il CENSIS (Centro Studi Investimenti Sociali) giunse a una cifra oscillante tra i 250.000 e i 300.000 casi. Intorno al 1976 un'indagine circoscritta ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] di sviluppo ecc.). Ciò che accomuna fatti di diverso impatto è la violazione di regole elementari di mercato: l’investimento di proventi illeciti pone chi lo effettua in una posizione di evidente vantaggio rispetto a chi deve procurarsi in maniera ...
Leggi Tutto
Novità sull’espropriazione forzata
Franco De Stefano
Il contributo esamina l’ennesimo intervento riformatore del processo esecutivo operato, dopo il d.l. 12.9.2014, n. 132, con il d.l. 27.6.2015, n. [...] , in senso positivo, come sollecitudine per l’effetto depressivo di un’esecuzione civile inefficiente, che scoraggia gli investimenti, determina illiquidità, decrescita e disoccupazione; dal punto di vista del diritto, d’altra parte, un’esecuzione ...
Leggi Tutto
investimento
investiménto s. m. [der. di investire]. – 1. Impiego di una somma di denaro in un’impresa o nell’acquisto di valori o anche di oggetti: fare un buon, un cattivo i., un i. sbagliato. In senso più tecnico, la trasformazione di risparmio...