Ambiente nel quale, con diversi sistemi (combustione, passaggio di corrente elettrica ecc.), è prodotto calore con lo scopo di riscaldare il materiale in esso caricato fino a raggiungere un prefissato [...] per la manifattura dei lapislazzuli, per la fabbricazione di vetri speciali (vetri d’ottica, vetri d’arte ecc.), per la riscaldamento della carica, prima che i prodotti della combustione vengano inviati al camino f. La suola g del f. viene normalmente ...
Leggi Tutto
(XV, p. 209; App. I, p. 588; II, I, p. 932; III, I, p. 608; IV, I, p. 783)
Fibre chimiche. - In questi ultimi anni le f. chimiche hanno conosciuto periodi di diversa fortuna: alcune sono diminuite d'importanza, [...] di polimerizzazione che consente di avere il prodotto allo stato fuso, potendolo così inviare direttamente alla filatura; il metodo è adottato specialmente per prodotti con caratteristiche standard e di largo consumo (filo continuo, fiocco).
All ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] permise al WFP di creare, da un lato, un fondo speciale utilizzabile solo in caso di emergenze estremamente gravi, dall'altro, comunità isolate dalla neve grazie all'utilizzo di speciali automezzi inviati sul posto e a un colossale sforzo logistico ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La guerra dei chimici 1914-1918
Jeffrey A. Johnson
La guerra dei chimici 1914-1918
Nella sua breve storia dell'industria chimica tedesca, pubblicata [...] Nonostante gli sforzi intrapresi per intensificare la produzione (in special modo nell'arsenale di Blumau, nei pressi di Vienna, Sir Harold Hartley che guidò uno dei primi comitati inviati in Germania concluse la sua relazione sulla missione ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
inviato
invïato agg. e s. m. [part. pass. di inviare]. – 1. agg., ant. Sinon. di avviato: uomo ... ricco e bene inviato (Boccaccio). 2. s. m. (f. -a) Genericam., persona inviata in un luogo o presso qualcuno con incarico determinato e per...