RETI NEURALI
Giuseppe Martinelli
La r.n. è un insieme di elementi semplici interconnessi in parallelo in larga misura, la cui organizzazione gerarchica è progettata in modo da interagire con gli oggetti [...] r.n. (San Diego, 1987) USA; b) i numeri speciali dedicati alle r.n. da parte delle riviste scientifiche più prestigiose questo caso, i segmenti del parlato vengono pre-elaborati e inviati alla RK. Dopo apprendimento, la RK associa a ciascun neurone ...
Leggi Tutto
SORDITÀ
Roberto Filipo
(XXXII, p. 156)
Per s. s'intende un deficit della funzione sensoriale uditiva di entità tale da costituire motivo di grave menomazione sociale. In funzione di una quantificazione [...] del bambino in seguito a stimolazioni acustiche effettivamente inviate, consegue l'avviamento o l'attivazione di un quanto alla mancata comprensione di gran parte di essi, specialmente se ascoltati in ambiente rumoroso.
Prevenzione della sordità. - ...
Leggi Tutto
Con la dizione bioimmagine, secondo l'accezione mutuata dalla lingua inglese (bioimaging) e ormai entrata nella terminologia medica corrente, s'intende la rappresentazione, a scopo diagnostico e sotto [...] intorno al paziente. I segnali raccolti dai sensori vengono inviati, sotto forma di impulsi elettronici, a un calcolatore il corporee in esame. Gli ultrasuoni prodotti da speciali cristalli piezoelettrici sono parzialmente riflessi dai tessuti ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] , lo stomaco, il pancreas e il rene; gli altri inviano fibre alla porzione inferiore dell'intestino e alla vescica. Gli , il che conduce a cessazione o diminuzione della liberazione, specialmente se la frequenza degli impulsi del nervo è alta. Anche ...
Leggi Tutto
La diagnostica per immagini
Roberto Passariello
Paolo Ricci
Franco Orsi
Carlo Catalano
Andrea Laghi
Giorgio Albertini Petroni
Marco Di Girolamo
Mario Bezzi
Claudio Panzetti
Elsa Iannicelli
Francesco [...] tra la coppia di schermi di rinforzo. Utilizzando speciali tavoli con il piano di appoggio per il così riassunte: il paziente viene posizionato in un magnete; viene inviato un impulso di radiofrequenza; l'impulso viene interrotto; il paziente ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] livelli. Per es., diventano più deboli gli impulsi inviati dai centri nervosi ai muscoli, la contrazione diminuisce d dei farmaci più efficaci per riportare alla norma il respiro, specialmente in caso di deficit. Naturalmente la sua azione non è ...
Leggi Tutto
Testa
La testa costituisce la parte superiore del corpo umano. Essa è separata dal collo dalla linea cervicocefalica, che inizia dalla protuberanza occipitale esterna e, toccando l'apice dell'apofisi [...] lamina spirale ossea. Il ganglio del Corti a sua volta invia fibre al sistema nervoso centrale. Il nervo acustico, costituito dai articolazioni e nei muscoli, e di un organo di senso speciale, l'apparato vestibolare, che è in grado di rilevare la ...
Leggi Tutto
Addome
Giulio Marinozzi
Francesco Figura
L'addome, che costituisce la parte inferiore del tronco, interposta tra torace e bacino, è una cavità splancnica (dal greco σπλάγχνον, "viscere") che contiene [...] lipidica (gliceridi e acidi grassi) formano speciali aggregati lipidici, detti micelle, che vengono la vescica, i recettori di stiramento presenti nella sua parete inviano segnali a centri nervosi situati nella regione lombare del midollo spinale ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] d'onda acustiche sul timpano, o i segnali motori inviati alle mani; questa distribuzione di probabilità dei segnali naturali può di impulsi simultanei in molteplici cellule avere un significato speciale? In presenza di stimoli di tipo naturale, e ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] stesso, di un sistema di fibre muscolari speciali, che nel loro insieme costituiscono il tessuto miocardico circolazione sistemica viene sostenuta dalla contrazione del ventricolo sinistro, che invia il sangue a tutti i tessuti del corpo, dai ...
Leggi Tutto
speciale
(ant. speziale) agg. [dal lat. specialis, der. di species «specie»]. – 1. Che concerne la specie, sempre con riferimento a ciò che distingue la specie dal genere (come contrario di generale o generico). Quindi: a. Non comune, fuori...
inviato
invïato agg. e s. m. [part. pass. di inviare]. – 1. agg., ant. Sinon. di avviato: uomo ... ricco e bene inviato (Boccaccio). 2. s. m. (f. -a) Genericam., persona inviata in un luogo o presso qualcuno con incarico determinato e per...